Barbaresco Autinbej
Questo vino è frutto dell’unione di alcuni crus aziendali, quelli che nonno Ernesto in piemontese definiva appunto “autin bej”: le vigne o parti di vigne più belle e soleggiate.
È un Barbaresco come si faceva una volta, unendo vigneti particolarmente vocati e, in questo caso, di quota elevata, per riunire in un solo vino le migliori caratteristiche del grande Nebbiolo da Barbaresco. La prima vendemmia è il 2014, una sfida in un’annata in generale considerata difficile. Ma rispetto al Piemonte e al resto d’Italia, nel 2014 la zona del Barbaresco è stata un’enclave speciale, con una situazione climatica molto favorevole.
Denominazione: Barbaresco DOCG
Vitigno: Nebbiolo 100%
Anno di impianto dei vigneti: 2008 – 2009
Tipo di terreno: marne grigie calcareo-sabbiose
Esposizione: un vigneto a Ovest e uno a Est
Vendemmia: inizio di ottobre
VINIFICAZIONE E MATURAZIONE
vinificazione tradizionale in rosso delle uve diraspate, con macerazione sulle bucce dai 9 ai 15 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino ottenuto matura per 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Affina in bottiglia per almeno 4 mesi prima di lasciare la cantina.
CARATTERI ORGANOLETTICI
colore rosso granato profondo, con riflessi rosa antico all’unghia; profumo intenso e fruttato che ricorda il lampone e la confettura, ma anche la violetta. Le sensazione eteree si accompagnano a note speziate dolci e accenni di cacao; sapore caldo, lungo, persistente e leggermente tannico. Il retrogusto riporta le note fruttate.