Gaiun Martinenga Barbaresco Docg 2015 Marchesi di Gresy
Nasce nel 1982 come selezione di una parte del vigneto Martinenga verso Asili e viene prodotto solo nelle migliori annate.
Il suo gusto leggermente più internazionale dovuto all'affinamento in piccole botti di legno francese gli ha assicurato notevoli successi.
Notevole la struttura che sempre convive con quella classe e quell'eleganza che solo Martinenga sa dare.
Ha grandi capacità di evoluzione ed é premiato nell'accoppiamento alla selvaggina oltre che ai secondi importanti e ai formaggi stagionati.
Tipo di vino:
Vino rosso austero.
Collocazione dei vigneti:
Situato nel Comune di Barbaresco, con esposizione a Sud e altitudine 280m s.l.m., l'appezzamento dà il nome al vino.
Varietà delle uve:
Nebbiolo 100%.
Cura nella preparazione:
Vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8/10 giorni e a cappello sommerso per 5/10 giorni. Fermentazione malolattica successiva a quella alcolica in ambiente a temperatura controllata.
Abbinamento gastronomico:
Vino ideale per tutti i piatti di carni rosse e bianche dai ricchi condimenti. Ottimo sui formaggi stagionati.
Esame organolettico:
Colore: brillante, rosso granato con riflessi aranciati
Profumo: intenso ed equilibrato con sentori di confettura, tabacco dolce e cioccolato
Sapore: pieno, armonico, con retrogusto piacevole e persistente, con sensazioni che ricordano il profumo
Tenore alcol: 14,5% alc./vol.
Acidità totale: 5,78 g/l espressi in acido tartarico
Zuccheri residui: secco
Maturazione: in barrique di Rovere francese per 18 mesi ed affinamento in bottiglia per 24 mesi
Tipo bottiglia: bordolese verde antico
Durata prevista: 20/25 anni