Pinot Grigio 2016 Fuoripista dolomiti IGT Foradori MAGNUM

e5383ea613
CellarForadori GrapesPinot grigio RegionTrentino Alto Adige Size1.5l Vintage2016
Pinot Grigio Fuoripista dolomiti IGT
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price

 

 Pinot Grigio 2016 Fuoripista  dolomiti IGT Foradori MAGNUM

Il Fuoripista Pinot Grigio di Foradori è un vino rosato che si pone al di fuori degli schemi rispetto ai pinot grigi trentini. In apparenza delicato e semplice, in bocca sprigiona tutta la sua potenza, sapidità ed espressività. Teso e tagliente, non conosce compromessi.

FUORIPISTA Fuoripista racconta un percorso alternativo, una via al di fuori del comune, una visione e una percezione della natura diversa. Il Fuoripista Pinot Grigio nasce dalla collaborazione di Foradori con Marco Devigili, viticoltore biodinamico del Campo Rotaliano e vuole esprimere l’essenza di una varietà molto diffusa in Trentino. La permanenza del vino per più di 8 mesi sulle bucce dentro la tinaja (anfora) rivela il carattere delicato di questo Pinot Grigio.  

Denominazione: Fuoripista Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti IGT Varietà: Pinot Grigio Sito dei vigneti: Campo Rotaliano Superficie dei vigneti: 2 ettari Suolo: alluvionale / ghiaia e sabbia dolomitica Fermentazione e affinamento: in tinajas (anfore) sulle bucce per 8 mesi Produzione annua: 8.000 bottiglie

Pinot Grigio Fuoripista,  prima annata 2014 . Vinificato in anfora !!! In pratica, dopo aver vinificato all’interno di queste grandi anfore realizzate appositamente da un artigiano spagnolo per Foradori, il vino viene chiuso ermeticamente a contatto con le bucce per svolgere una macerazione di 8 mesi.

L’anfora permette al vino così di affinarsi lentamente grazie ad una micro ossigenazione dell’argilla che, a differenza di una botte di legno, non interferisce con il vino ma crea l’ ambiente ideale per estrarre dalla buccia tutto il meglio, senza fretta o forzature meccaniche. Il risultato è un Pinot Grigio che già dal colore lascia a bocca aperta, tra sfumature che variano dal rosa tenue al chiaretto, luminoso e di buona consistenza nel calice. Il naso è esplosivo, carico di sfumature che variano dalle fragoline di bosco a note di cherry ma senza risultare pungente di alcool, regalandoci un vino fine e leggermente speziato. In bocca è complesso, avvolgente ma sempre con una piacevolissima bevibilità, dove ritroviamo un bel frutto che pare quasi da masticare ed una presenza tannica vellutata, che chiude l’assaggio con una lunga persistenza. 

Paese: Italia Regione: Trentino Alto Adige 

Vitigno: Pinot Grigio

Suolo: Alluvionale ghiaioso

Estensione del vigneto: 2.0 ha

Tipo d’impianto: Pergola trentina

Densità ceppi per ha: 3.000

Età media del vigneto: 25 anni

Produzione media per ha: 42 hl

Vinificazione e affinamento: Diraspatura delicata senza pigiatura. Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le bucce in tinajas (anfore) dai 350 ai 450 litri per 8 mesi. Assemblaggio e decantazione in vasche di cemento dai 15 ai 40 hl fino all’imbottigliamento.

Solforosa totale: 28 mg/l

Bottiglie prodotte: 12.000


Cellar
Foradori
Grapes
  • Pinot grigio
Region
Trentino Alto Adige
Size
1.5l
Vintage
2016
Find similar

No reviews found

Want to buy wine? Find out if your country is covered by our shipping! - Go to Shipping Rates ›
Possibly you may be interested
  • Bestsellers
  • Most Popular
  • Recently Viewed
 
 
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
over 500 wineries
Over 500 wineries

A wine list like few others in Italy, the best for each region.

over 4000 varieties of wines
Over 4000 varieties of wines

A catalog of wines, from the best known to the rarest.

worldwide shipping
Worldwide shipping

It's your right to drink from wherever you are.

sommelier a portata di click
Sommelier just a click away

An expert sommelier will answer all your needs.