Terlaner I Grande Cuvée 2015
Terlaner I 2015 è figlio di 3 cru d’elezione
Primo nasce dai cru Winkl, Kreuth e Vorberg, e la scelta non è stata casuale. I terreni dei tre cru sono stati campionati e analizzati perprovare a capire come si sente la vite in questi terreni che, solo qui, hanno mantenuto i cristalli perfettamente integrati nella roccia. Sì, perché qui 300 milioni di anni fa c’erano i vulcani; poi il paesaggio ha cambiato aspetto, ed è arrivato un mare quasi caraibico. Di conseguenza si sono formate le rocce carbonatiche che troviamo anche a Bordeaux, in Borgogna e nel Nord degli Stati Uniti. Per questa ragione Terlano ha un terroir esclusivo
«Eravamo alla ricerca di una sintesi perfetta, e per questo Primo nasce dai vigneti più ricchi di carattere che abbiamo e dai migliori appezzamenti», ha spiegato Rudi Kofler. Pinot bianco 90%, Chardonnay 7% e Sauvignon 3% è l’uvaggio per questa bottiglia che esce con l’annata 2013 in 3.400 esemplari (più 150 Magnum e 50 doppio Magnum), a un costo medio in enoteca di 150 euro. «È lo stesso uvaggio storico del nostro Terlaner, nato nel 1975», ha continuato Kofler. «Si tratta del nostro stile e rappresenta la fiducia che abbiamo nel Pinot bianco, il vitigno per noi più rappresentativo e sul quale stiamo maggiormente investendo». La fermentazione, lenta, avviene in botti grandi di rovere; a malolattica svolta il vino affina per 12 mesi sui lieviti in botti di legno. Quindi si procede alla creazione della Grande Cuvée con l’assemblaggio; dopo altri 4 mesi in acciaio, a fine luglio è imbottigliato, dove rimane fino a marzo quando viene immesso al commercio. Ricco e complesso, al naso esprime aromi di agrumi, pepe bianco, erbe aromatiche e una delicata nota fumé. Al palato «dimostra di avere dimensione, ottima tessitura e corpo, con grandi potenzialità d’evoluzione nel tempo», dice Klaus Gasser, direttore commerciale della Cantina.
Denominazione DOC: Alto Adige TerlanoVarietà: 90% Pinot Bianco, 7% Chardonnay, 3% SauvignonStoria della varietà: prima annata 2011Annata: 2012Carattere del vinoColore: giallo paglierino brillanteProfumo: ricco e complesso; si esprime con aromi di agrumi, pepe bianco, erbe aromatiche e una delicata nota fuméSapore: La sua eleganza e il suo eccellente equilibrio poggiano su una struttura fine e importante e una tessitura raffinata, che gli conferiscono un carattere unico. La sua eccezionale persistenza non descrive solo una semplice piacevolezza, ma rappresenta soprattutto lespressione più pura di un terroir minerale unico al mondo.Bottiglie prodotte: 3.372Resa: 35 hl/haLinea di qualità: Terlaner IVinificazioneDescrizione:Pressatura: Pressatura delicata a grappolo intero;Chiarifica del mosto: sedimentazione naturale a freddo;Fermentazione e maturazione: Fermentazione lenta in botti di rovere grandi (30 hl); Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti nelle botti di legno tradizionali;Assemblaggio: Creazione della Grande Cuvée a marzo 2014; Maturazione per ulteriori quattro mesi in acciaio.Zona di produzioneNome: Terlaner IComune: TerlanoAltitudine: 306 - 560 m s. l. m.Pendenza: 5 - 70%Orientazione: Sud-sudovest