Terlaner 2008 doc Rarity
Terlaner 2008
"Una prerogativa della Cantina di Terlano sono le cosiddette „Rarità”, ossia bottiglie speciali di vini bianchi invecchiati, maturati per almeno dieci anni sui lieviti fini all’interno di cisterne d’acciaio in pressione. Ciò che più affascina di questi vini è la freschezza della loro giovinezza, un elemento che rende questo Terlaner oltremodo avvincente, nonostante la sua veneranda età. È un vino che si presta alla perfezione per maturare a lungo in bottiglia. Terlano ha un terroir molto congeniale ai grandi vini bianchi, e queste Rarità ne sono la prova più tangibile."
- Denominazione DOC: Alto Adige Terlano
- Varietà: Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc
- Storia della varietà: prima annata 1979
- Annata: 1991
- Bottiglie prodotte: 3.340
- Resa: 42 hl/ha
- Linea di qualità: Le rarità
- Denominazione DOC: Alto Adige Terlano Varietà: Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc Storia della varietà: prima annata 1979 Annata: 1991 Bottiglie prodotte: 3.340 Resa: 42 hl/ha Linea di qualità: Le rarità
- Descrizione:
Le uve sono sottoposte a pigiatura leggera secondo un soffice programma di pressatura della durata di 30 minuti (vecchia pressa orizzontale Vaslin). Dopo la fermentazione e 10 mesi di affinamento sulla feccia grossolana in botti di legno da 2.500 l, il vino è maturato per altri 24 anni in contenitori d’acciaio sempre da 2.500 l, ma solo sui lieviti fini. A gennaio 2016, dopo quindi un contatto coi lieviti di 25 anni, il vino è stato finalmente imbottigliato. La straordinaria durata dell’affinamento sui lieviti fini ha reso unico il Terlaner 1991 Rarity. Le mannoproteine e gli aminoacidi liberatesi per autolisi dei lieviti hanno infatti nobilitato gusto e aromi del vino.
Carattere del vino
- Colore: giallo paglierino lucente
- Profumo: impressionante per complessità e per il carattere ancora giovanile. Fiori di prato seccati, mandorla e le note minerali e speziate dei lieviti rendono i profumi fini e seducenti.
- Sapore: convincente al palato con struttura vigorosa ed elegante caratterizzata da un finale di bocca succoso, minerale e assai persistente. Tensione, energia e struttura di questo vino ne promettono un ulteriore avvincente potenziale di maturazione.
- Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc
No reviews found