Vigna Fracia 2018 Valtellina Superiore DOCG Valgella Nino Negri

Price in points: 38 points
CellarNino Negri Contiene SolfitiSi GrapesNebbiolo Chiavennasca OriginItalia RegionLombardia Size0.75l Vintage2018
VIGNA FRACIA  VALTELLINA SUPERIORE DOCG  VALGELLA  2018 La vigna è di proprietà della Nino Negri dal 1897 e si trova nella confluenza di vallate alpine ricche di ghiacciai nelle quali le fredde brezze determinano temperature più basse della media. La vegetazione spontanea è di...
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price
Find similar

VIGNA FRACIA  VALTELLINA SUPERIORE DOCG  VALGELLA  2018


La vigna è di proprietà della Nino Negri dal 1897 e si trova nella confluenza di vallate
alpine ricche di ghiacciai nelle quali le fredde brezze determinano temperature più basse
della media. La vegetazione spontanea è di piante mediterranee: rosmarino e lavanda
rappresentano un curioso contrasto con le basse temperature che si raggiungono in
questo vigneto. Ne deriva un vino sapido e floreale con caratteristico aroma di spezie.
L’annata 2018 è iniziata con un inverno decisamente nevoso e piovoso. La primavera
fredda ha ritardando la ripresa vegetativa di 15 giorni rispetto alla media. Un’ estate con
decorso stagionale regolare con temperature nella media e scarse precipitazioni ha
consentito al Nebbiolo di maturare in modo ideale. Un inizio autunno poco piovoso e caldo
ha evitato l’insorgenza di problemi fitosanitari consentendo di raccogliere uva molto sana.
LE UVE
Nebbiolo (Chiavennasca).
ZONA DI PRODUZIONE
Zona Valgella “Vigna Fracia”.
ALTITUDINE ED ESPOSIZIONE
Altitudine compresa tra 380-500 metri s.l.m. con esposizione a sud e sud-est e pendenza
compresa tra il 55 e il 65%. Età media del vigneto 25 anni.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
La roccia scistosa è il risultato della trasformazione di rocce a grande profondità emerse
durante la formazione delle Alpi. In questa Vigna lo scisto è blu tende a sfaldarsi con
grande facilità. Gli ampi terrazzi hanno consentito il deposito di terreno composto
principalmente da sabbia, ghiaia e limo.
SISTEMA D’ALLEVAMENTO
Guyot.
VENDEMMIA
La vendemmia manuale è iniziata il 23 ottobre e si è protratta fino al 31 ottobre.
VINIFICAZIONE
L’uva viene diraspata e pigiata. La vinificazione classica in rosso prevede rimontaggi e
delestage con fermentazione tra i 25 e i 28 gradi.
AFFINAMENTO
Dopo la fermentazione malolattica il vino affina per almeno 12 mesi in botti di rovere di
media capacità ed in piccola percentuale in barrique.
Segue l’imbottigliamento ed un ulteriore affinamento di almeno 18 mesi.
NOTE ORGANOLETTICHE
Il microclima freddo determina un ciclo vegetativo del Nebbiolo più lungo che si esprime
con un colore rubino intenso con leggeri riflessi granati; il profumo complesso con sentori
di rosa canina e violetta che evolve in sentori speziati come il rosmarino e la lavanda. In
bocca i tannini sono ben strutturati densi e ricchi. La freschezza acida è ben equilibrata
donando un finale sapido e lungo. Un anno in più di affinamento in bottiglia permette di
equilibrare al meglio il vigore di questo vino.
GRADAZIONE
14%vol
CONSERVAZIONE OTTIMALE
15 anni.

Cellar
Nino Negri
Contiene Solfiti
Si
Grapes
  • Nebbiolo Chiavennasca
Origin
Italia
Region
Lombardia
Size
0.75l
Vintage
2018
Find similar

No reviews found

You may be interested
  • Most Popular
  • Bestsellers
  • Trending
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase