PROEMIO AMARONE DELLA VALPOLICELLA 2015 DOC
Le uve: 50% corvina, 30% corvinone, 20% rondinella.
Il vigneto: vigne selezionate nelle zone maggiormente vocate, di media ed alta collina, dei comuni di San Pietro in Cariano, Marano (loc. Gnirega) e Fumane; le viti per la maggior parte di vecchi impianti (oltre i 30 anni) sono allevate a Pergola e Guyot. I terreni sono ricchi in calcare e si caratterizzano per una perfetta esposizione a sud-ovest. La vinificazione: a partire da fine settembre, i grappoli più spargoli, più maturi, più sani e con la migliore esposizione al sole (10% del totale delle uve), vengono raccolti manualmente e poi riposti, in cassette di legno da 5 kg, in fruttai tradizionali a surmaturare e infine ad appassire. L’appassimento naturale arricchisce gli acini in concentrazione zuccherina, composti polifenolici ed aromatici. A febbraio, dopo la pigiatura, avviene la fermentazione per circa 5 settimane. Il controllo delle temperature e la calibratura rispettosa dei rimontaggi vengono giornalmente gestiti ed adattati all’evoluzione della macerazione, al fine di mantenere ed esaltare le caratteristiche dell’uva. L’affinamento: Dopo la fermentazione il vino matura per circa 2 anni in legni di diversa età, origine, dimensione e tostatura, con un variegato gioco di abili incroci. Prima della commercializzazione il vino riposa in bottiglia per circa un anno di ulteriore affinamento. Il vino: Il Proemio è l’obiettivo delle nostre soddisfazioni e il risultato massimo del nostro impegno; dopo anni di ricerca e sperimentazioni, oggi è il frutto di un ambizioso progetto di selezione di uve e stile di lavorazione. In degustazione questo sforzo si traduce in intensità, complessità e concentrazione fuori dal comune: colore rosso rubino cupo con un lievissimo orlo granato; profumo intenso, molto complesso, con note dominanti di uva passa, ciliegia e prugna essiccata e con sentori di vaniglia, viola e cannella; sapore pieno, generoso e ben saldo, con elegante fondo di confettura e di spezie a lungo persistente. E’ un Amarone molto fine, di grande equilibrio ed infinita eleganza e che grazie alla sua struttura e ai suoi estratti sarà in grado di migliorarsi nel corso degli anni. Dati analitici: Alcol 16,4 % vol - Acidità totale 6,1 g/l - pH 3,40 – Zuccheri 9,5 g/l - Estratto 31 g/l. Conservazione ottimale: 8-10 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio. Abbinamenti gastronomici: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 18°C. Curiosità: è la massima espressione aziendale, il migliore connubio tra tradizione, tecnica e il “voler fare”. La produzione è iniziata con la vendemmia 1995. Ora è finalmente una grande amarone che spicca per integrità e per il grande equilibrio tra potenza e finezza. Un vino pluripremiato, che non teme confronti!