Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC 2015 GIORGIO ODERO Frecciarossa

Price in points: 37 points
CellarFrecciarossa Contiene SolfitiSi GrapesPinot nero RegionLombardia Size0.75l Vintage2015
Frecciarossa GIORGIO ODERO Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC 2015 GIORGIO ODERO Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC Vitigno: pinot nero Zona di produzione: sulle prime colline di Casteggio, in un singolo vigneto adiacente all’azienda. Suolo: argilloso-calcareo con pH basico Esposizione del...
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price
Find similar

Frecciarossa GIORGIO ODERO Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC 2015


GIORGIO ODERO
Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC
Vitigno: pinot nero
Zona di produzione: sulle prime colline di Casteggio, in un singolo vigneto adiacente all’azienda.
Suolo: argilloso-calcareo con pH basico
Esposizione del vigneto: nord-ovest e nord-est
Altitudine del vigneto: 160 m s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot semplice
Età media delle viti in produzione: 20 anni
Numero di ceppi per ettaro: 5.000
Resa di uva per ceppo: <1 kg
Vendemmia: uve ottenute dalla sola parte centrale della storica Vigna del Pino. Dopo un leggero diradamento effettuato a metà luglio, abbiamo effettuato un’ulteriore selezione appena prima della raccolta. Vendemmia manuale in cassette da 15 kg con scelta meticolosa dei migliori grappoli.
Vinificazione: diraspapigiatura soffice e successiva fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata inferiore ai 26 °C. Macerazione di 15 giorni. Durante la macerazione si effettuano rimontaggi o follature in base alla cinetica fermentativa. Fermentazione malolattica spontanea in botti piccole usate durante l’autunno successivo alla vendemmia.
Affinamento: 12 mesi in botti da 25 hl. Prima dell’imbottigliamento, 6 mesi di affinamento in vasche di acciaio inox. Dopo la messa in bottiglia, almeno 12 mesi di ulteriore affinamento prima della commercializzazione.
Vista: colore rosso rubino brillante con riflessi granata.
Olfatto: intenso, con note di spezie, piccoli frutti di sottobosco maturi e una tipica nota balsamica fresca (pino mugo, salvia e cisto). Chiusura aromatica con un netto sentore di arancia amara.
Gusto: fruttato, armonico, fragrante e molto tipico. Elegante e balsamico, con un’acidità che gli fornisce grandi potenzialità di invecchiamento.
Attitudine all’invecchiamento: oltre i 20 anni.
Annata: 2015
Data della vendemmia: 5 settembre 2015
Data di imbottigliamento: 28 febbraio 2018
Produzione dell’annata 2015: 6.345 bottiglie (0,75 l).
Disponibile anche in formato magnum (1,5 l - 119 bottiglie) e Jéroboam (3 l - 20 bottiglie).
Note sulla vendemmia 2015:
annata calda e asciutta. Qualche caso di siccità, ma i suoli argillosi hanno conservato riserve idriche e mantenuto una buona idratazione che ha consentito ottime maturazioni.
Dati analitici:
- alcol: 14,29% vol
- acidità totale: 5 g/l
- zuccheri residui: < 0,5 g/l
- solforosa totale: 85 mg/l
- estratto secco: 29 g/l
Prima annata prodotta: 1989

Cellar
Frecciarossa
Contiene Solfiti
Si
Grapes
  • Pinot nero
Region
Lombardia
Size
0.75l
Vintage
2015
Find similar

No reviews found

You may be interested
  • Most Popular
  • Bestsellers
  • Trending
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase