I Sodi di San Niccolò 2015 Toscana Igt Castellare di Castellina

9b96e4ba45
CellarDomini Castellare di Castellina Contiene SolfitiSi GrapesSangiovese Malvasia nera OriginItalia RegionToscana Size0.75l Vintage2015
I Sodi di San Niccolò IGT Toscana
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price

I Sodi di San Niccolò è il vino bandiera dell’azienda, è il Supertuscan che da sempre ha preso i punteggi più alti su tutte le guide internazionali. Esaltazione del Sangioveto e della Malvasia Nera. 24 mesi di barrique e almeno altri 24 mesi di affinamento in bottiglia. Carisma, classe, complessità, questi gli aggettivi che riassumono il vino: di un bel granato profondo, ricorda la viola, il gelso, il rabarbaro e ancora ginepro e mandorla tostata. In bocca ha dimensioni straordinarie: continuo, armonico, chiude su note balsamiche di menta e maggiorana, con una grana tannica di rara suggestione.   Il produttoreCastellare di Castellina è un'azienda di circa 80 ettari nel cuore del Chianti Classico, a Castellina in Chianti. Gli ettari di vigneto sono circa 33, situati sulle colline di un anfiteatro naturale, esposto a sud-est. A un'altitudine media di 370 metri sul livello del mare, i vigneti hanno un'età fra i 5 e i 30 anni. Le rese per ettaro a Castellare sono molto basse, nettamente al di sotto di quanto prevedono come massimo i disciplinari delle Docg Chianti Classico. Un'ottima esposizione al sole, un buon drenaggio dell'acqua , un suolo misto di marne calcaree, galestro e poca argilla danno dei vini molto ben strutturati, intensi e adatti a un lungo invecchiamento in bottiglia. Dalla fine degli anni 70 l'azienda è di proprietà dell’editore Paolo Panerai. Un censimento delle viti, intrapreso subito dopo l'acquisto, ha consentito di selezionare la miglior specie di Sangioveto, la nobile versione autoctona del Sangiovese, e Malvasia Nera, una varietà che consente di dare una caratterizzazione particolare ai vini. Un vigneto sperimentale piantato nella proprietà in collaborazione con l'Università di Milano e Firenze e l'Istituto di San Michele all'Adige ha permesso la ricerca continua sui cloni migliori nonché la produzione di viti selezionate per il rinnovo dei vigneti. Sulle etichette di Castellare viene riprodotto ogni anno un uccello diverso, scelto fra quelli in via di estinzione, segno della cura nei confronti dell'ambiente che guida la produzione dell'azienda. Infatti, viene evitato l'uso di erbicidi e pesticidi, e di ogni genere di prodotto chimico sistemico.   L'abbinamentoPiccione ripieno, crostini alla toscana, cacciagione, umidi e stufati, carni rosse, formaggi stagionati.

Cellar
Domini Castellare di Castellina
Contiene Solfiti
Si
Grapes
  • Sangiovese Malvasia nera
Origin
Italia
Region
Toscana
Size
0.75l
Vintage
2015
Find similar

No reviews found

You may be interested
  • Most Popular
  • Bestsellers
  • Trending
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase