Carpegna Barolo DOCG MGA 2018 Enrico Serafino

Prezzo in punti: 93 punti
Anno2018 CantinaEnrico Serafino 1878 Contiene SolfitiSi Formato0.75l ProvenienzaItalia RegionePiemonte VitigniNebbiolo
Carpegna Barolo DOCG MGA 2018 Enrico Serafino L’annata 2018 si è aperta con un inverno lungo e ricco di precipitazioni che hanno ristabilito la dotazione idrica del suolo. La fioritura e la successiva allegagione si sono svolte in modo regolare ed in condizioni climatiche ottimali. Lo sviluppo...
Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

Carpegna Barolo DOCG MGA 2018 Enrico Serafino

L’annata 2018 si è aperta con un inverno lungo e ricco di precipitazioni che hanno ristabilito la dotazione idrica del suolo. La fioritura e la successiva allegagione si sono svolte in modo regolare ed in condizioni climatiche ottimali. Lo sviluppo della stagione estiva è stato graduale favorendo la maturazione delle uve senza determinare anticipi sulla previsione di vendemmia. È stata un’annata di stampo tradizionale che ha richiesto attenzione da parte dei viticoltori nella gestione del vigneto ma che ha saputo portare risultati di ottima qualità.

Annata: 2018

Enologo: Paolo Giacosa

Vitigni: 100% Nebbiolo

Zona vigneti: Carpegna - Serralunga d'Alba: Foglio 2 - Part. 25, 362 e 984

Alcool: 14,50 %

Nota Dell'enologo

Colore: Rosso rubino intenso con lievi riflessi granata.

Naso: Bouquet ampio, variegato, con i piccoli frutti che si alternano alla liquirizia e alle spezie e si fondono alla violetta tipica dell’uva Nebbiolo.

Palato: Ampio, persistente, in cui la superba bocca e la fittezza tannica lasciano spazio alla freschezza e all’eleganza, promettendo una lunga evoluzione in bottiglia.

Temperatura di servizio: 16 - 18 °C

Longevità: 20 - 25 anni

Informazioni Sulla Vinificazione

Procedure di pre-fermentazione: i grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante e sottoposti alla pigiatura soffice.

L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Processo di fermentazioneil mosto viene raffreddato per preservare le sue caratteristiche migliori prima della fermentazione in vasche di acciaio inox e in tini troncoconici di legno a temperatura controllata. La macerazione è di lunga durata e viene arricchita con la pratica del délestage e parzialmente con la tradizionale tecnica a cappello sommerso per oltre 18 giorni.

Affinamento: il processo di affinamento in legno dura per 25 mesi in recipienti di diverse capacità.

La Differenza È...

Carpegna è un vigneto che si distingue, all’interno del Comune di Serralunga, per un suolo più giovane composto da marne di Sant’Agata fossili tipiche. Il risultato è un Barolo più aperto e accogliente rispetto ad altri vini provenienti dai vigneti di questo territorio.



Anno
2018
Cantina
Enrico Serafino 1878
Contiene Solfiti
Si
Formato
0.75l
Provenienza
Italia
Regione
Piemonte
Vitigni
  • Nebbiolo
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.