Brunello di Montalcino DOCG 2018 Argiano
DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino DOCG
VITIGNI: 100% Sangiovese
TERRENO: Marna, argille antiche con alta concentrazione di calcare
ALTIMETRIA: Tra 280 e 310 metri s.l.m.
VIGNETI: Da 55 a 12 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato e guyot, agricoltura biologica, produzione limitata per ceppo
ANNATA: L’annata 2018 inizia con temperature invernali nella media, successivamente a febbraio/marzo abbiamo assistito ad alcune ondate di gelo e neve. La primavera è iniziata con un aprile abbastanza mite, le piogge sono state circoscritte, mentre a maggio abbiamo avuto piogge consistenti. Dopo un giugno caldo e secco, abbiamo avuto a metà luglio un calo delle temperature con alcune grandinate sparse che hanno causato un ritardo nelle fasi fenologiche della vite e per una completa invaiatura si è dovuto attendere la fine di luglio. Un vento di tramontana nei primi giorni di settembre ha assicurato una buona concentrazione dei grappoli e assenza di gravi malattie secondarie, consentendo un’ottima maturazione delle uve fino alla vendemmia. Il periodo di raccolta è stato caratterizzato da bel tempo e temperature miti.
VENDEMMIA: Inizio Ottobre
VINIFICAZIONE: Macerazione prefermentativa a freddo per circa quattro giorni, seguita da fermentazione in vasche di acciaio e cemento naturale a temperatura controllata sotto i 26 gradi per un totale di 3 settimane. Fermentazione malolattica in cemento.
AFFINAMENTO: Circa 30 mesi in botti di rovere di Slavonia e francesi di diverse capacità (10/15/30/50 hl). Imbottigliamento in aprile e maggio seguendo le fasi lunari più propizie. Lungo affinamento in bottiglia.
GRADO ALCOLICO: 14% in vol.
NOTE DEGUSTATIVE: Naso fresco, complesso e fruttato con note finali balsamiche e carnose. In bocca è molto verticale con dei tannini importanti ma setosi e ben amalgamati ed una sapidità spiccata che lo rende molto gastronomico.