Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2007
Dopo la svinatura il vino si affina in tini d?acciaio inox e tini di legno di rovere in ambiente termocondizionate fino a dicembre/gennaio. Durante questo periodo il vino effettua una seconda fermentazione: la malolattica. In seguito il vino è trasferito in botti di rovere di capacità variabile da 25 a 30 hl. per circa quattro anni. Durante questo periodo sarà riservato al Brunello tutte le attenzioni necessarie quali travasi, colmature, controlli analitici e sensoriali. Al termine del periodo di ?invecchiamento il vino viene giudicato da un?apposita commissione pubblica, se ritenuto idoneo lo s?imbottiglia senza filtrazione e senza trattamento o aggiunta alcuna. L?affinamento in bottiglia si protrae per almeno un anno.
SENSORIALE DEL VINO COLORE Rosso rubino intenso, con sfumature leggermente tendenti al granato. ODORE Intenso, complesso, con sottofondo etereo e speziato. SAPORE Robusto, tannico, armonico equilibrato di elevata struttura. ABBINAMENTO Particolarmente adatto per piatti a base di selvaggina.
No reviews found