Difficile trovare un produttore tanto maniacale nella ricerca della qualità assoluta. Da una quindicina d'anni Roberto Voerzio firma vini d'arte prodotti in pochissime bottiglie (spesso solo in formato magnum), che gli appassionati si contendono. In un'epoca di vini accattivanti, i suoi rossi hanno un rigore e una nobiltà d'espressione esemplari.
Piantate intorno alla metà degli anni cinquanta, le vigne dell'Annunziata e di Torriglione si caratterizzano per i loro terreni di origine calcarea che contribuiscono alla definizione e alla grande eleganza di uno dei più famosi Barolo di Langa. Il vino matura per circa due anni in barrique usate ed in grandi botti di rovere cui segue un lungo affinamento prima in acciaio e poi in bottiglia. Quella che ne risulta è un vera icona non solo di La Morra ma di tutta la denominazione. Uno dei più grandi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso granato dai riflessi rubino, al naso esprime tutta la bellezza dei grandi Barolo grazie ad un profilo olfattivo caratterizzato da una decisa balsamicità affiancata da note mentolate di spezie, di piccoli frutti maturi, di cacao, di tabacco e di eucalipto. In bocca è impetuoso, volumetrico ed appagante, sostenuto da un'insospettabile freschezza e di grande eleganza. Ampio e rigoroso, dalla trama tannica fitta e definita, chiude con un finale di grande persistenza gustativa.