Barolo docg MGA del comune di Serralunga d’Alba 2015 Enrico Serafino

b23b7e4bc0
Anno2015 CantinaEnrico Serafino 1878 Contiene SolfitiSi Formato0.75l ProvenienzaItalia RegionePiemonte VitigniNebbiolo
Barolo DOCG Serralunga
Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

Barolo docg MGA del comune di Serralunga d’Alba 2015 Enrico Serafino


Il 2015 è stato caratterizzato da un clima favorevole durante l’intera stagione, dalla fioritura alla raccolta. L’estate è stata calda e asciutta, con scarsi giorni di pioggia che hanno offerto uve molto sane. A settembre il tempo è stato molto mite con giornate soleggiate e notti fresche. Grazie a ciò la raccolta è stata anticipata (di circa 7 giorni) e le uve erano perfettamente mature e ben equilibrate. Il risultato finale è stata un’annata con vini molto eleganti ed espressione piena del terroir.

Note di Degustazione:

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granata.

Naso: Bouquet ampio, intenso e complesso con sentori di mora, liquirizia, tabacco, spezie, chicchi di caffè e rose sfumate. L'uva Nebbiolo è facilmente riconoscibile.

Palato: Ampio, sfaccettato, asciutto, corposo, elegante, armonico, ricco di tannini fini e piacevole e lungo finale. Piena affinità naso-palato.

Temperatura di servizio: 16 - 18 °C

Longevità: 15 - 20 anni

DATI  TECNICI:

Procedure di pre-fermentazione: I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante e sottoposti alla pigiatura soffice.

L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Processo di fermentazione: Il mosto viene raffreddato per preservare le sue caratteristiche migliori prima della fermentazione in vasche di acciaio inox e in tini troncoconici di legno a temperatura controllata. La macerazione è di lunga durata e viene arricchita con la pratica del délestage e parzialmente con la tradizionale tecnica a cappello sommerso per oltre 28 giorni.

Affinamento: il processo di affinamento in legno dura 28 mesi in botti di rovere di medie dimensioni (2500 litri) e, per una parte, in tonneaux per 18 mesi.

La Differenza È...

Barolo del comune di SERRALUNGA d’Alba è noto per la sua longevità, austerità e complessità. L’attenta coltivazione dei vigneti, il processo di vinificazione e l’accurato affinamento in rovere permettono a Enrico Serafino di rendere attuali queste caratteristiche.

Il Barolo del comune di SERRALUNGA d’Alba Enrico Serafino vuole essere un’interpretazione contemporanea dell’importante tradizione di questo territorio.

 

Anno
2015
Cantina
Enrico Serafino 1878
Contiene Solfiti
Si
Formato
0.75l
Provenienza
Italia
Regione
Piemonte
Vitigni
  • Nebbiolo
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.