Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Comune di La Morra.
Sorge ai piedi del centenario Cedro del Libano. 1 Ha, la parte più alta della collina Gattera, versante sud/ovest.
Viti vecchie, terreno ricco e argilloso e 300 m.s.l.m. garantiscono una maturazione ideale per un Barolo austero e complesso.
Epoca di raccolta: Metà ottobre.
Resa per ettaro: 38 Hl/Ha – 5000 bottiglie/Ha
Vinificazione: La macerazione di 6/8 giorni avviene in vasche di acciaio inox così come l’ultimazione della fermentazione per i successivi 10/12 giorni, dopodiché il vino, trasferito in piccoli fusti di rovere francese, effettua la fermentazione malo lattica.
Affinamento: Matura lentamente per 19/21 mesi in piccole botti di rovere francese.
Caratteristiche Organolettiche: Rosso granato intenso, naso caldo e maturo, sensazioni tipiche di confettura, lampone, liquirizia, ciliegia e canfora.
Bocca morbida di notevole struttura con tannino fine e persistente.
Temperatura di Servizio: 16,5 °C/ 60 °F
Vita media del Vino: Vino longevo che matura lentamente e costantemente in bottiglia.
Grandi espressioni anche a distanza di vari decenni. Eterno.
Abbinamenti gastronomici: Vino aristocratico che trova ideale mariane con cacciagione e selvaggina, lepre in civet, brasato di manzo, camoscio, sella di capriolo, cinghiale, cervo e piccione.
Superbo con piatti arricchiti da Tartufo Bianco d’Alba: tortino di cardi con fonduta e ravioli d’anatra.
Produzione annua media: 5000 bottiglie + magnum 1,5 lt, 3 lt, 5 lt