Brunello di Montalcino DOCG Il Cielo di Ulisse
Cielo d'Ulisse
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
La curiosità conduce alla cultura conduce alla sensibilità conduce all'entusiasmo conduce all'amore conduce alla magia conduce all'amore universale.
Perché tutti sentono la Magia.
Pertanto, la Curiosità è un Dono Universale.
-Francesco Illy-
I nostri vini di Montalcino
Produrre vini naturali seguendo tecniche di agricoltura biodinamica non solo ci permette di avere un impatto minimo sull'ambiente, ma ci permette anche di offrire un prodotto che è il vero risultato del nostro terroir e del nostro clima annuale .
Il Cielo D'Ulisse proveniente dal versante occidentale della collina e i vigneti Lupi e Sirene e Amore e Magia si trovano sul versante orientale. Il nostro Brunello trascorre almeno 3 anni in botti grandi di rovere.
Il Cielo D'Ulisse è più morbido, di grande bevibilità e piuttosto un classico.
L' Amore e Magia è floreale, vibrante e salato. Il Lupi e Sirene (solitamente una Riserva invecchiata 6 anni) è elegante, minerale ed energico.
Il Cielo D'Ulisse e l'Amore e Magia sono il nostro Brunello normale, invecchiato 5 anni, mentre il Lupi e Sirene viene solitamente commercializzato come Riserva (6 anni).
Brunello di Montalcino DOCG
Vitigno : 100% Sangiovese
Vintage ▾2016
Primo anno di produzione 2012.
Numero di bottiglie prodotte
10.000
Sistema di allevamento e densità : Cordone speronato con 4.000 ceppi per ettaro
Suolo : Scisti e calcari con terreno alluvionale sedimentario, ricco di limo e sabbia che va dal blu galestro all'alberese
Resa per ettaro : 40 quintali
Raccolto : Manuale a fine settembre
Lievito : indigeno
Vinificazione : Fermentazione in botti grandi a cielo aperto per 40 giorni
Invecchiamento : 33 mesi di invecchiamento in botte di rovere e 12 mesi in cemento
Note di degustazione
La migliore annata che abbiamo avuto da questo vigneto occidentale.
Le sue qualità iniziano dal colore: profondamente scuro ma chiaro allo stesso tempo.
Il sapore è davvero complesso e la progressione delle diverse fragranze è infinita, inizia con piccoli frutti neri e rossi, il tutto contornato da un profumo vibrante e vivace di fermentazione.
Se sei paziente, tale profumo si trasformerà in note floreali come la rosa e i fiori vellutati.
Al gusto è super sapido e saporito, con tutta la verticalità e la freschezza tipiche dell'annata 2016, con un lunghissimo retrogusto.
Formato : 0,75L
- Sangiovese Grosso
No reviews found