Lessona Doc 2015
Vigneti Lessona: in regione Orolungo, vigneti Ormeggio e Castagnola; in regione Castello, vigneto Covà; vigneto Monfalcone.
Suolo Sabbie marine plioceniche su porfidi, frammiste a sedimenti fluvio-glaciali più recenti;
pH acido (4,5-5,5) con grande ricchezza e disponibilità di minerali e microelementi (ferro, manganese, alluminio e zinco).
Vitigni 100% Nebbiolo.
Porta-innesti 3309-C, Gloire de Montpellier, 101-14, Gravesac, Rupestris du Lot.
Densità 5.000 piante per ettaro. Altitudine Lessona: 290-350 m s.l.m.
Vendemmia. Vendemmia a mano, in cassette.
Vinificazione Cernita su nastro, diraspatura e pigiatura soffice; riempimento dei tini per gravità.
Fermentazione spontanea in tini di legno aperti, macerazione di 21 giorni sulle bucce, con ripetute follature. 18 mesi sur lie.
Affinamento Maturazione in tonneaux e botti ovali da 15 hl per 32 mesi.
Successivo affinamento in bottiglia.
Alcol: 13%; acidità totale: 5.7 g/L; pH: 3.5