Nero di Rosso DOC Breganze
Nero di Rosso DOC Breganze
Ogni passaggio dalla vigna al bicchiere porta con sé scelte accurate, ma anche decisioni coraggiose e innovative, sicuramente controcorrente.
Il mio desiderio è di offrire un vino di qualità che racchiuda i segreti di una bottega artigiana: dal metodo di coltivazione e di vendemmia a quello di vinificazione. Il clima, il tempo e la pazienza sono indispensabili in ogni fase della produzione. Ho voluto usare, come nel mio Atelier, la stessa cura per i particolari e un sapiente lavoro manuale. L’uva deve essere raccolta solo quando i vinaccioli risultano maturi.
Per questo la vendemmia avviene in giorni diversi, anche se nello stesso vigneto, perché a seconda dell’esposizione, l’uva è pronta in momenti diversi. Una volta raccolta e selezionata manualmente secondo rigorosi canoni qualitativi viene posta nei tini e nelle barrique chiuse per le macerazioni e fermentazioni anche con lieviti indigeni.
Queste operazioni richiedono molta attenzione ai fini di produrre vini autentici necessari a comporre il blend sale. Un lavoro difficile ma bellissimo, perché ogni blend racconterà poi una storia diversa, attraverso un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile.
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
- Aspetto: Brillante rosso rubino scarico
- Profumo: Elegante floreale e speziato
- Sapore: Soffice, armonico, avvolgente o
- Abbinamenti: Anche a tavola con piatti semplici e creativi
- Servizio: Bottiglia a 14°C in bicchieri ampi a stelo lungo
No reviews found