Lambrusco Terre Verdiane "secco" 1813
Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.
Tipologia: vino frizzante rosso
Vitigno: Lambrusco
Vendemmia: metà settembre
Terreno: argilloso-calcareo medio impasto
Vinificazione: in rosso
Lavorazione: Martinotti
Gradazione: 11% vol.
Residuo zuccherino: 18 g/l
Acidità totale: 7 g/l
Temperatura di servizio: 8/10°
Formato: 0,75 l
Codice: A-17
— I dati sono da ritenersi come medi del prodotto
ANALISI SENSORIALE
Aspetto: Colore rosso rubino profondo, la spuma esuberante riempie il calice.
Profumo: Piacevoli sensazioni di frutta rossa matura, ciliegia,marasca e frutti di bosco, note floreali come la viola si aprono
ad accenni erbacei, si apprezza una mineralità di fondo che contraddistingue queste terre.
Gusto: Intense note fruttate trovano nell’evidente freschezza e sapidità, il giusto equilibrio con un tannino presente ma non
invadente, la leggera speziatura ci accompagna in un finale gradevolmente morbido che rende questo vino intrigante.
SCHEDA TECNICA
Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.
Tipologia: vino frizzante rosso
Vitigno: Lambrusco
Vendemmia: metà settembre
Terreno: argilloso-calcareo medio impasto
Vinificazione: in rosso
Lavorazione: Martinotti
Gradazione: 11% vol.
Residuo zuccherino: 18 g/l
Acidità totale: 7 g/l
Temperatura di servizio: 8/10°
Formato: 0,75 l
Codice: A-17
— I dati sono da ritenersi come medi del prodotto
ANALISI SENSORIALE
Aspetto: Colore rosso rubino profondo, la spuma esuberante riempie il calice.
Profumo: Piacevoli sensazioni di frutta rossa matura, ciliegia, marasca e frutti di bosco, note floreali come la viola si aprono
ad accenni erbacei, si apprezza una mineralità di fondo che contraddistingue queste terre.
Gusto: Intense note fruttate trovano nell’evidente freschezza e sapidità, il giusto equilibrio con un tannino presente ma non
invadente, la leggera speziatura ci accompagna in un finale piacevole.