Santo Spirito 2016
Denominazione: Santo Spirito Etna Rosso D.O.C.
Prima annata prodotta: 2007
Zona di produzione: contrada Santo Spirito, comune di Castiglione di Sicilia (Catania)
Varietà di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio
Superficie vigneto: 11 ha Resa per ettaro: 6 tons/ha
Caratteristiche del terreno: vulcanico, profondo, in prevalenza cenere vulcanica, molto sciolto e scuro, quasi assenza di scheletro
Esposizione: versante nord dell’Etna a 700-750 metri s.l.m. Età media delle viti: dai 40 ai 100 anni
Allevamento: alberello tradizionale etneo con tutore singolo
Periodo di vendemmia: seconda decade di ottobre Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C)
Affinamento: fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo).
Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento in acciaio
Aspetto: rubino intenso
Profumo: intenso, complesso, molto femminile e floreale
Sapore: ampio, vellutato e lungamente cremoso
Abbinamenti: Carni, formaggi stagionati
Temperatura di servizio consigliata: 18-20° C
Grado alcolico: 14%
Produzione annuale: 7.000 bottiglie (0,75 l)