Fieramonte Amarone Classico Riserva D.O.C.G.

6ef18d0f9e
CellarAllegrini GrapesCorvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5% RegionVeneto Size0.75l Vintage2012
Fieramonte Amarone Classico Riserva D.O.C.G.
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price

FIERAMONTE AMARONE CLASSICO RISERVA D.O.C.G.

Il pensiero di una Riserva deve essere sempre e necessariamente un grande pensiero. Fieramonte è stato per molto tempo non solo un vessillo enologico dell'Azienda, ma anche una fra le eccellenze italiane, archetipo della denominazione.

NOTE DEGUSTATIVE  Il vino si presenta con una bella veste luminosa, rubino intensa e compatta, con riflessi ancora molto vivaci. Al naso si apre lentamente, dominato da un frutto rosso e carnoso che ricorda le ciliegie che a luglio maturano sulle colline più alte della Valpolicella, contornato dalle stesse erbe aromatiche che sbucano dai muretti a secco, per rivelare infine una profonda nota di spezie che dal pepe nero conduce ai chiodi di garofano. All'assaggio colpisce per la pienezza del sorso che mette in luce possanza senza rinunciare alla tensione e l'agilità. Nessun aiuto dagli zuccheri, tannino ben presente ma che non aggredisce il palato, lo accarezza con decisione accompagnandosi ad un'acidità fresca e vitale che ne allunga e snellisce il sorso. Il finale, asciutto e grintoso, lascia emergere una sottile venatura minerale che attende di potersi esprimere al meglio nei prossimi anni.

Un Amarone che riallaccia un legame con il passato ma proiettato intensamente nel futuro

Territorio: Valpolicella Classica

Collocazione geografica: Mazzurega di Fumane di Valpolicella – Vigneto Fieramonte,

Altitudine: media 415 m. s.l.m.

Tipologia del terreno: Sciolto e ciottoloso e ricco di scheletro. Ha un buon contenuto di magnesio e ferro ed un basso livello di argilla.

Resa in uva: 60,00 ql/Ha

Resa in vino: 24,00 ql/Ha

Densità di impianto: 4545 ceppi/Ha

Vinificazione e affinamento

Vendemmia: Raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda decade di settembre Appassimento: Surmaturazione naturale in fruttaio con calo ponderale delle uve del 40%

Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice delle uve effettuata nel mese di gennaio 

Fermentazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata.

Affinamento: 48 mesi mesi in barriques di rovere francese da 2,25 hl; 6 mesi di massa e affinamento in bottiglia per 1 anno circa.

Dati analitici Grado alcolico: 16,5% vol.

Acidità totale: 5,9 g/l Zuccheri riduttori: 4,8 g/l Estratto secco: 39 g/l pH 3.50

Cellar
Allegrini
Grapes
  • Corvina Veronese 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, Oseleta 5%
Region
Veneto
Size
0.75l
Vintage
2012
Find similar

No reviews found

Want to buy wine? Find out if your country is covered by our shipping! - Go to Shipping Rates ›
Possibly you may be interested
  • Bestsellers
  • Most Popular
  • Recently Viewed
 
 
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
over 500 wineries
Over 500 wineries

A wine list like few others in Italy, the best for each region.

over 4000 varieties of wines
Over 4000 varieties of wines

A catalog of wines, from the best known to the rarest.

worldwide shipping
Worldwide shipping

It's your right to drink from wherever you are.

sommelier a portata di click
Sommelier just a click away

An expert sommelier will answer all your needs.