Brunello di Montalcino Poggio all' Oro DOCG riserva
Poggio all'Oro Brunello di Montalcino DOCG Riserva
Brunello di Montalcino DOCG Riserva
ZONA DI PRODUZIONE Vigneto “Poggio all’Oro” particolarmente vocato per il favorevole microclima, situato nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino.
Altitudine: metri 250 s.l.m.
Giacitura: collina
TIPOLOGIA DEL TERRENO Colore bruno oliva chiaro; tessitura franca limosa fine; molto calcareo e scheletrico.
UVE IMPIEGATE Sangiovese 100%, proveniente da selezione interna.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato
DENSITA’ DI IMPIANTO: 2.100 ceppi/ha RESA PER ETTARO: 40 q.li/ha
TECNICA DI PRODUZIONE Prodotto solo nelle annate eccellenti selezionando meticolosamente le uve raccolte. La macerazione si svolge a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno Horizon ed è protratta per 12-14 giorni. Maturato in barriques 2 anni e mezzo, prima dell’emissione sul mercato il vino si affina in bottiglia per almeno 12-18 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: rosso rubino intenso, con riflessi granati che subentrano dopo un lungo invecchiamento. Profumo: intenso, avvolgente, fruttato e speziato con sentori di tabacco e cioccolato. Sapore: pieno, austero, vellutato e giustamente tannico.
IL COMMENTO DELL’ENOLOGO Gioiello della famiglia Banfi, un Brunello Riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate con uve selezionate del vigneto Poggio all’Oro, dove il Sangiovese trova le sue condizioni ideali per crescere. Invecchiato per cinque anni, poco meno di tre dei quali in barrique di rovere francese, si contraddistingue per la straordinaria eleganza e per la lunghissima potenzialità di invecchiamento.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Vino da lunghissimo invecchiamento. Prima annata di produzione: 1985 Formati disponibili: 0,75 l - 1,5 l - 3 l
No reviews found