DENOMINAZIONE: Brunello di Montalcino DOCG
DESCRIZIONE: Nasce da una rigorosissima selezione di sole uve Sangiovese nel
vigneto, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad
esaltare questa antico vitigno: laltitudine ideale, i suoli drenanti e lesposizione a
sud-ovest. E un vino di grande struttura, elegante, equilibrato, con profumi intensi e
grande finezza.
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
PROVENIENZA: Tenuta di CastelGiocondo, Montalcino
ETÀ VIGNETO: 20 anni
ANDAMENTO CLIMATICO
La vendemmia 2010 è terminata il 20 ottobre. La primavera 2010 è stata marcata da
piogge frequenti che hanno messo alla prova i viticoltori per i lavori di gestione della
vegetazione e per la difesa sanitaria, ma contemporaneamente hanno ben rifornito le
falde acquifere. I mesi estivi sono stati caratterizzati da unalternanza omogenea di
precipitazioni discrete e giornate soleggiate. Settembre infine è stato caratterizzato
da un clima ideale con notti fresche e giornate calde e soleggiate fino alla fine della
vendemmia. Le viti hanno così lavorato al meglio e luva è arrivata in cantina ad un
grado di maturazione ottimale
Alla vista si presenta di colore rosso rubino carico, profondo, con sfumature violacee. Al naso si mostra intenso e variegato ma allo stesso tempo elegante e ricco di sfumature. Le note che sprigiona ricordano un fruttato netto di ciliegia e prugna impreziosito dalle tradizionali nuances floreali di viola mammola e da un accattivante speziatura di fondo. Il gusto è potente ed aristocratica la bocca, di ottima struttura, in cui l'austera componente tannica è bilanciata in modo ottimale con il tenore alcolico. Concentrata e gustosa, si esprime in un lungo ed avvincente finale.