BRUNELLO DI MONTALCINO BIONDI SANTI DOCG 2003
Brunello molto scuro (rispetto allo standard) dai toni di confettura di ciliegia e susina con fiori di giaggiolo, mammola in apertura e pesca gialla poi. In bocca è caldo ma ancora durissimo con un tannino però “adulto” con tempo necessaio di affinamento e già bevibile nel breve periodo. Si capisce come mai è stato uno dei pochi Brunelli a salvarsi nel 2003,
Vendemmia ottima. Al Greppo andamento stagionale favorevole: Inverno freddo e asciutto, Primavera mediamente calda e giustamente piovosa, Estate calda (fine Agosto molto caldo) con piogge a metà Luglio e metà Agosto. Vendemmia asciutta dal 14 al 28 Settembre. Uve sane ben mature con buccia molta grossa, molto colorite; mosto ricco di acidità, zuccheri ed estratti. È stato qualificato solo il tipo “Annata“. Vennero vinificate solamente le uve provenienti dalle vigne di nostra proprietà. Stappare e scolmare un poco le bottiglie, almeno 8 ore prima della degustazione |
|
|
Zona di produzione: |
Montalcino |
Età dei vigneti: |
dai 10 ai 25 anni |
Composizione
del terreno: |
di varie origini, ricco di scheletro. I migliori sono quelli galestrosi. |
Esposizione
dei vigneti: |
a Sud, Sud-Est, Est, Nord-Est, Nord |
Altitudine: |
tra i 300 ed i 500 metri |
Uve: |
Sangiovese grosso 100% |
Vendemmia: |
metà settembre |
Vinificazione: |
in rosso a temperatura controllata |
Maturazione: |
3 anni in botti di rovere di Slavonia |
Affinamento
in bottiglia: |
minimo 4 mesi |
Numero di
bottiglie prodotte: |
52.666 |
|
|
|
Caratteristiche organolettiche: |
|
Colore: |
rubino intenso |
Profumo: |
intenso con sentori di vaniglia |
Sapore: |
corpo ben strutturato, caldo, molto equilibrato, sapido e persistente. |
Longevità: |
35 - 50 anni |
Temperatura di servizio: |
18ºC |
|
|
Analisi chimica all´imbottigliamento |
|
Gradazione alcolica ml/100 ml: |
13,60 |
Zuccheri riduttori g/l: |
1,50 |
Estratto secco totale g/l: |
27.75 |
Acidità totale g/l: |
5.80 |
SO2 totale mg/l: |
80 |
|