Brunello di Montalcino DOCG
Vino molto apprezzato, uno dei migliori della zona Complesso ed elegante, richiede del tempo per poter scoprire tutte le sue sfaccettature. Bouquet variegato che spazia dai frutti rossi ai sentori autunnali di spezie e frutta candita. Una nota fresca e minerale va bilanciare l'austerità del vino con dei tannini ben bilanciati ed un finale elegante e delicato. Espressione unica del Brunello di Montalcino.
ABBINAMENTI Bistecca alla fiorentina, filetto, pietanze con tartufo o porcini
DEGUSTAZIONE Per gustarlo al meglio si consiglia di decantare il vino almeno 1-2 ore prima di servirlo. Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso.
COME SERVIRLO Servire a 16-18°C
VINIFICAZIONE
Un vino prodotto da vigne situate a 200, 300 e 450 metri sopra il livello del mare, con una diversa esposizione. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate, nella valle del fiume Orcia.
Le uve vengono raccolte a mano e sistemate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di 30-35 quintali per ettaro.
Dopo la maturazione, vengono immediatamente sottoposte a un rigoroso processo di selezione.
La vinificazione avviene dopo la fermentazione spontanea in fusti di legno. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 40 mesi e altri 12 mesi in bottiglia prima della vendita.