Argentiera 2020 doc Bolgheri superiore Tenuta Argentiera

518b6xv
Anno2020 CantinaTenuta Argentiera Contiene SolfitiSi Formato0.75l ProvenienzaItalia RegioneToscana Vitigni50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Caber
Argentiera doc Bolgheri superiore
Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

ARGENTIERA 2020 BOLGHERI DOC SUPERIORE


Vino icona della tenuta, che trae la sua forza e la sua singolarità dal genius loci della magnifica terra che lo genera.
Composizione
Vigneti e terroir
Vinificazione
Merlot 48% Cabernet Sauvignon 45% Cabernet Franc 7%

Altitudine: 180/200 m. slm
Suolo: marne ed argilliti con intercalazioni di arenarie e rocce silicee
Esposizione Vigneti: nord / nord-ovest / ovest / sud-ovest / sud
Densità d'impianto: 7500 Viti/Ha
Resa per ettaro: 60 quintali Uva/Ha
Raccolta delle uve: manuale
Fermentazione alcolica e macerazione: 25 giorni a temperatura controllata di 28°-30°, in tini di acciaio inox
Fermentazione malolattica: in barriques di rovere francese
Maturazione: 14-16 mesi in barriques di rovere francese da 225l
Affinamento in bottiglia: 12 mesi

Cabernet Sauvignon 50%

Merlot 40%

Cabernet Franc 10%

VINIFICAZIONE
Le uve, raccolte manualmente e selezionate, provengono dalle parcelle più vocate dell’azienda che si trovano tra 180 e 200 m s.l.m. Gli acini interi
per gravità cadono nelle vasche, le varietà sono state vinificate separatamente. La fermentazione e la macerazione sono avvenute in serbatoi di
acciaio per circa 25/30 giorni ad una temperatura controllata non superiore ai 28/30° C. Il vino è stato trasferito in barriques metà nuove da 225 l
di rovere francese in cui si è completata la fermentazione malolattica. L’affinamento si è svolto in barriques e successivamente in bottiglia prima
di essere immesso sul mercato.
TERROIR
Altitudine: 180/200 m. slm
Posizione Vigneti: sud-ovest
Densità d'impianto: 7500 Viti/Ha
Resa per ettaro: 60 quintali Viti/Ha

Clima
Note di vendemmia
L’andamento climatico generale si è rivelato magnanimo in un’annata di per sé particolarmente secca, caratterizzata da piogge solo da metà maggio in poi.
Il clima nei mesi estivi è stato regolare e asciutto, senza temperature eccessivamente elevate e con un temporale importante di fine agosto che ha donato 40 mm di pioggia, fondamentali per il finale di maturazione delle uve. L’attesa della perfetta maturità polifenolica dei rossi ha portato a vendemmiare i merlot dell’Argentiera con una presenza di frutto molto bella e con una buona
produttività.
La vendemmia è iniziata la seconda settimana di settembre ed è stata caratterizzata dalla velocità della raccolta delle uve, portate in cantina tra una pioggia e l’altra, perfettamente mature e sane.
La seconda metà di settembre ha infatti visto un repentino cambio di temperature, con medie sotto i 20°C, e fenomeni di piogge un po’ anomali per la costa Bolgherese, di conseguenza la vendemmia del Cabernet Sauvignon, soprattutto delle zone alte di Argentiera, è stata velocizzata nei tempi di raccolta per portare in cantina uve alla massima espressione di maturazione ed equilibrio senza che le piogge diluissero la ricchezza ormai ottenuta.
Le uve effettivamente non presentavano nessun dato di diluizione ma hanno subito espresso una delicatezza aromatica ed un’eleganza diversa da quelle raccolte ad inizio settembre.
I vini ottenuti infatti si mostrano molto bilanciati e già integrati con la parte tannica, l’acidità e la parte aromatica, elevandoli ad un livello di annata molto equilibrata e longeva.

Anno
2020
Cantina
Tenuta Argentiera
Contiene Solfiti
Si
Formato
0.75l
Provenienza
Italia
Regione
Toscana
Vitigni
  • 50% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon, 10% Caber
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.