Oltrepò Pavese Rosso DOC Vigna Barbacarlo 2019 Lino Maga
Il Barbacarlo di Lino Maga è un vino rosso sorprendente e di grandissima territorialità. Un’etichetta che ormai è diventata leggenda come lo è diventato il vignaiolo che la produce e che gli assomiglia profondamente: rustico, schivo, intenso e autentico. Vinoso, su frutta e fiori, dal sorso di vibrante energia e dal tannino caratteristico.
Note Degustative:
ROSSO RUBINO IMPENETRABILE COLPISCE AL NASO PER I SENTORI DI FRUTTA MA ANCHE DI RADICI, BACCHE E NOTE VERDI. LA BOCCA SI RIEMPIE DI UNA GRANDE STRUTTURA CON UN FINALE DOLCIASTRO.
Prodotto sulle colline di Broni, nell’Oltrepò Pavese, dalla vigna di proprietà della famiglia Maga dal ‘700, aggrappata a una collina con una forte pendenza, il terreno è duro, fatto di tufo e ghiaia, baciato dal sole di un’esposizione sud-ovest. Anche i vitigni seguono il dislivello: la croatina alla base della collina fino a metà altezza, a salire la vespolina e l’uva rara e anche un po’ di barbera. Niente chimica, solo un po’ di zolfo per l’oidio, niente lieviti aggiunti e niente certificazioni. La schiuma naturale che lo contraddistingue, più o meno presente in base alle annate, è dovuta a una rifermentazione in bottiglia, nella quale il vino arriva ad aprile/maggio, quando gli zuccheri non sono ancora del tutto esauriti
Annata: 2019
Formato: 75 cl
Paese: Italia
Regione: Lombardia
Vitigni: Croatina, Uva rara, Vespolina
Suolo: Tufo e ghiaia
Estensione del vigneto: n.d.
Tipo d’impianto: Terrazzini tradizionali
Densità ceppi per ha: 2.530
Età media del vigneto: 20-50-80 anni
Produzione media per ha: 24 hl
Vinificazione e affinamento: Pigiadiraspatura, fermentazione spontanea in botti di rovere e macerazione di 7-9 giorni. Affinamento sulle fecce fini per 6 mesi e quindi imbottigliamento.
Solforosa totale: 14 mg/l
Bottiglie prodotte: 7.000