Brunello di Montalcino Greppo Riserva
Vigneti del "Greppo" di oltre 10 anni d'età. La "Riserva" viene prodotta dai vigneti di oltre 25 anni d'età, ma solamente nelle vendemmie eccezionali.
Vendemmia eccezionale al Greppo. Primavera fredda e piovosa. Giugno, luglio ed agosto caldi e asciutti, con notevoli sbalzi di temperature e piogge ben intervallate. Settembre freddo ed asciutto. Inizio Vendemmia il 20 Settembre, con decorso asciutto e freddo. Uve sane, mature, con buccia grossa e ricca di colore. Mosto ricco di zuccheri, estratti ed acidità, con Ph basso. Vennero vinificate solamente le uve provenienti dalle vigne di nostra proprietà. Stappare e scolmare un poco le bottiglie, almeno 8 ore prima della degustazione.
Dal colore rosso rubino intenso che si attenua con l'invecchiamento ha un profumo intenso, caratteristico, delicato e armonico, con leggero sentore di vaniglia e vigneto in fioritura. E' vino dal sapore ampio, caldo e persistente, di grande armonia e sapidità. Nelle Riserve più vecchie un netto sentore di "goudron" e poi di ?pietra focaia?. Le sue caratteristiche organolettiche perfette, la lunga maturazione in botti di rovere di Slavonia e un altrettanto lungo affinamento in bottiglia fanno del Brunello Biondi Santi un vino di grande serbevolezza e longevità. Nelle cantine della tenuta riposano ancora bottiglie centenarie con vini perfetti. Un eccezionale appuntamento ricorrente è l'operazione di "Ricolmatura" di queste preziose bottiglie, secondo un Bando e un Regolamento, che prevedono la presenza di testimoni.Burton Anderson ha definito il Brunello Biondi Santi un "vino da meditazione": molto persistente, che emana delicati profumi anche quando il bicchiere è stato svuotato. Da provare almeno una volta.
- Sangiovese Grosso
No reviews found