MODUS TOSCANA IGT
Le uve provengono dalla Tenuta di Poggio Casciano, nelle colline vicino Firenze.
Suolo: il terreno è caratterizzato da una ricca presenza di argilla, calcare e piccole percentuali di limo.
Altitudine: da 290 a 450 metri sopra il livello del mare.
Uvaggio 44% Sangiovese, 37% Cabernet Sauvignon and 19% Merlot
Annata 2018
Questa annata, caratterizzata da una stagione molto calda con una buona maturazione delle uve, ha portato ad una raccolta leggermente anticipata.
Prima vendemmia: 1997
Vinificazione ed affinamento
La fermentazione alcolica e la macerazione, aiutate da rimontaggi e délestage periodici, avvengono in tini termo-controllati di acciaio inossidabile per circa 28 giorni. La fermentazione malolattica viene svolta in acciaio inox a cui segue un periodo di affinamento in barriques di circa 12 mesi. Invecchiamento in bottiglia: minimo 3 mesi
Gradazione alcolica: 15%
Note di degustazione
Colore: rosso rubino intenso.
Aroma: l’impatto olfattivo è intenso ed intrigante con un bouquet complesso di frutta a bacca nera ed un floreale maturo che evolve in note speziate di cannella e chiodi di garofano.
Degustazione: al palato si percepiscono sentori di prugna e note balsamiche. Un vino ricco e persistente, con tannini morbidi e una grande struttura.
Modus è una parola latina che significa “metodo” e con questa bottiglia Ruffino reinterpreta il concetto di vini Supertuscan: un modo contemporaneo di esprimere la Toscana. •
La storia del Modus inizia a metà degli anni 90.
Le diverse esposizioni dei filari e altrettante tipologie di suolo, insieme alle varie aree microclimatiche, hanno reso Poggio Casciano il posto ideale per la produzione di questo vino. • Già con la prima annata del 1997, Modus si è imposto per il gran numero di riconoscimenti internazionali, come la presenza nei Top100 su Wine Spectator nel 2010