Granato Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
GRANATO
Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano
spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre
il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio
ideale che si ispira il nome del “Granato”, nome di un Teroldego di
particolare concentrazione e fittezza che affonda le sue radici nelle pietre di
tre vigneti del Campo Rotaliano.
Denominazione: Granato Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
Varietà: Teroldego
Sito dei vigneti: antiche pergole del Campo Rotaliano, Mezzolombardo
Superficie dei vigneti: diverse parcelle per complessivi 4 ettari
Suolo: terra alluvionale, ghiaioso - ciottolosa
Fermentazione: in grandi tini aperti
Affinamento: 15 mesi in botte
Produzione annua: 20.000 bottiglie
No reviews found