Summus 2014 Sant'Antimo IGT Toscana Banfi
I Supertuscan
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino. Altitudine: Sangiovese : metri 250 s.l.m.; Sauvignonignon: metri 130 s.l.m., Syrah: metri 120 s.l.m.
Giacitura: collina
UVE IMPIEGATESangiovese - cloni provenienti da selezione interna - (40%), Cabernet Sauvignon (35%), Syrah (25%).
METODO DI PRODUZIONE Prodotto solo nelle annate più favorevoli. Le tre varietà sono vinificate separatamente in tini combinati in acciaio e legno Horizon a temperatura controllata, con macerazioni variabili da 10 a 18 giorni. Dopo la fermentazione alcolica i vini, provenienti dalle singole varietà, sono travasati in barriques dove rimangono separati per 12 mesi. Successivamente si procede al blend, che continua la sua maturazione in legno per altri 8-10 mesi. Segue un affinamento in bottiglia per 6 mesi.
IL COMMENTO DELL ENOLOGO Il territorio di Montalcino ed il vitigno Toscano per eccellenza, il Sangiovese, che, unito a Cabernet Sauvignon e Syrah dà vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Prodotto solo nelle ottime annate è uno dei migliori esempi della capacità di Banfi di unire la spinta innovativa con la sapiente tradizione.