Petra
Cabernet sauvignon 70%, merlot 30%
Simbolo stesso del progetto, tanto da portarne il nome, Petra racconta storie antiche con parole nuove.
Le uve, cabernet sauvignon in prevalenza e merlot, sono raccolte su suoli calcarei dal giusto equilibrio tra argilla e scheletro. Terreni vocati adatti alle varietà allevate ma soprattutto capaci di far emergere i propri tratti distintivi.
DEGUSTAZIONE:
Il colore rubino con rilessi granato spalanca la scena a profumi di grande impatto, intensi, caratterizzati da note di frutti di bosco, amarene e macchia mediterranea, con intriganti cenni di menta, rosmarino, pepe e tabacco.
L’assaggio è sontuoso, corposo quanto elegante, potente ma in perfetto equilibrio, di puntuale coerenza aromatica. I tannini vellutati chiudono una trama fresca e aristocratica, di sapore e persistenza balsamica.
Metodo di Produzione
Sole, vento e tre suoli complementari
Il metodo di produzione è rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale.
Le uve vengono trasportate in cassetta, la fermentazione si svolge naturalmente con lieviti indigeni e la vinificazione avviene in tini troncoconici di rovere da 100 ettolitri. Infine l’affinamento di 18 mesi in barrique di primo, secondo e terzo passaggio, caratterizzate da una tostatura media e leggera che accompagna ed esalta il frutto senza mai prevaricarlo.
Altrettanto dura la sosta in bottiglia, prima che il vino esca dalla cantina.