Castello del Terriccio
Denominazione : Toscana I.G.T.
Note di degustazione
Colore rosso rubino. Il profilo olfattivo esprime un bouquet elegante e complesso con profumi di violetta, aromi di piccola frutta rossa, note speziate e balsamiche. Al palato è ampio e ricco, con note fruttate, speziate, armoniose ed eleganti. I tannini sono vellutati e la freschezza piacevole. Il finale è lungo e persistente.
Uvaggio : Syrah 50%, Petit Verdot 25% e 25% di altre uve
Ubicazione vigneto : 100 metri s.l.m., con esposizione sud/ sud-ovest
Densità per ettaro : 5.600 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento : Cordone speronato
Epoca di vendemmia : Effettuata a mano, a partire dal mese di settembre per Petit Verdot, poi per Syrah
Zucchero alla raccolta 240 gr/litro
Temperatura di fermentazione : 31° C circa
Durata della macerazione : 18 giorni per il Petit Verdot e 15 per il Syrah
Maturazione : In barriques d'Allier nuove per una durata complessiva di 19 mesi
Acidità totale : 5,20
Si tratta di un vino relativamente recente per l'azienda del Terriccio, che ha voluto chiamarlo con il suo stesso nome. Già dal debutto con l'annata 2000 è risultato vincitore del premio Tre Bicchieri del Gambero Rosso. L'uvaggio comprende il Syrah, il Petit Verdot ed altre uve rosse. Le uve vengono raccolte e vinificate separatamente dopo un'accurata selezione.