CAPITEL MONTE OLMI – Amarone della Valpolicella DOC Classico Riserva
Descrizione
Monte Olmi è il nome del vigneto situato a Pedemonte di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica. Ha una estensione di 2,5 ettari con esposizione sud ovest. Il vigneto è ottenuto su terrazze: la grande pendenza assicura la perdita di acqua in caso di piovosità abbondante, mentre la profondità e la struttura prevalentemente argillosa permettono di trattenere l’acqua nei periodi di siccità.
Note viticole
Suolo: argilloso rosso e calcareo (30% di cui 5% attivo) di origine morenica.
Densità di impianto: 3500 piante/ettaro.
Età del vigneto: 20 anni (età media).
Allevamento vite: pergola trentina.
Potatura: 10/14 gemme/pianta.
Produzione: 6000 kg/ettaro.
Varietà uve: 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Oseleta, Negrara, Dindarella, Croatina e Forselina.
Tecnica di produzione
Vendemmia: fine settembre, inizio ottobre.
Appassimento uve in fruttaio: controllo umidità dell’ambiente circa 4 mesi.
Pigiatura soffice Fermentazione alcolica e macerazione: 40/60 giorni/temperatura 15° C.
Affinamento in botti di Rovere di Slavonia: 4 anni.
Imbottigliamento e affinamento in bottiglia: 12 mesi.
Descrizione del vino
Colore: rubino intenso. Limpido e trasparente.
Olfatto: note di ciliegia, lampone e ribes rosso amalgamate a note di legno di Slavonia.
Gusto: elegante e robusta struttura, con buona acidità. La retro-olfazione conferma le note al naso. È un vino lungo e persistente.
Durata nel tempo: è un vino di lunga conservazione.
Abbinamenti: selvaggina e carni rosse, formaggi stagionati.
Servire a: 16-18° C.
Dati chimici
Alcol (% in vol.): 17
Zuccheri (g/l): 5,5
Acidità totale (g/l): 7
Estratto netto (g/l): 40
Polifenoli totali (mg/l): 3400
Formati
750 ml, 1500 ml
- Corvina - Rondinella - Molinara
No reviews found