Morei Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
MOREI I risultati ottenuti durante anni di utilizzo dei preparati biodinamici e l equilibrio raggiunto dalla vigna hanno accentuato i caratteri delle singole parcelle fino ad esigere una vinificazione separata di due vigneti.
È attraverso l uso delle anfore (tinaja di Villarobledo, Spagna), la loro forma e la porosità dell argilla, che tutte le fasi di trasformazione si svolgono con purezza ed equilibrio. Il passaggio da uva a vino non subisce interferenze e ci trasmette così il solo carattere della terra e della varietà.
Morei significa moro, scuro, in dialetto trentino, e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato.
Denominazione: Morei - Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
Varietà: Teroldego
Sito dei vigneti: Vigneto Morei, Mezzolombardo, Campo Rotaliano
Superficie dei vigneti: 2,5 ettari- 6.000 ceppi per ettaro (guyot semplice)
Suolo: terreno alluvionale con prevalenza di sassi
Fermentazione ed affinamento: in tinaja sulle bucce per 8 mesi
Produzione annua: 10.000 bottiglie