Rosso di Montalcino DOC
Che cos’è il Rosso di Montalcino:
questo vino presenta le stesse caratteristiche del Brunello, ma in versione giovanile e disimpegnata. Nasce dallo stesso tipo di uve, Sangiovese, proveniente dai vigneti più giovani, che danno vini profumati ed eleganti, meno tannici e corposi del Brunello. Il Rosso di Montalcino è il vino ideale per occasioni meno impegnative e per chi si vuole godere quotidianamente il piacere di “un buon bicchiere”.
Vinificazione:
le uve pigio-diraspate hanno subito un abbattimento di temperatura fino a 16°C. Questo processo di raffreddamento della buccia dell’uva permette di ottenere una maggiore estrazione del contenuto in antociani e polifenoli. La fermentazione alcolica si è protratta per 12/13 giorni a temperatura controllata di 27° – 28° C. L’affinamento di circa 6 mesi è avvenuto in parte in vasche d’acciaio e parti in botti di rovere di piccole e medie dimensioni.
Analisi Sensoriali – Colore:
rosso rubino vivace. Profumo: intenso, ciliegia e piccoli frutti rossi, lievi sfumature di fiori e spezie. Gusto: bocca distesa, ritmata da tannini dolci e da una buona grinta acida. Piacevole e di pronta beva.
Consigli per l’abbinamento:
perfetto con carni bianche e rosse arrosto o grigliate, formaggi e piatti al tegame. Servire ad una temperatura di 18° C.
Capacità di invecchiamento:
4/5 anni. Consigliamo di conservare le bottiglie coricate ad una temperatura di 12° C – 14° C.
No reviews found