Luce della Vite 2020 Mathusalem wooden case
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino. È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese. Dal 2005 la responsabilità è passata interamente nelle mani di Lamberto Frescobaldi che continua a scrivere la storia di Luce, vino Super Tuscan apprezzato in tutto il mondo, dedicandovisi con grande passione e dirigendone gli orientamenti produttivi, dalla vigna alla creazione dei blend di ogni annata.
LUCE 2020
I mesi di gennaio e febbraio sono stati particolarmente miti e asciutti. Questa condizione ha portato ad un precoce germogliamento delle viti a partire dalla seconda settimana di marzo per il Sangiovese e dalla terza settimana per il Merlot. La primavera poi, ha visto un clima caldo con precipitazioni soprattutto nel mese di maggio, favorendo il decorso di un’ottima fioritura avvenuta con leggero anticipo attorno all’ultima settimana del mese, seguita da una rapida allegagione. Le prime tre settimane di giugno sono state interessate dalla presenza di piogge, che hanno permesso di preparare le piante alla stagione estiva che è stata calda e con poche piogge. Nell’ultima settimana di agosto due importantissime piogge hanno riportato sollievo alle piante e abbassato le temperature, creando le condizioni ideali per portare a compimento la maturazione delle uve. La raccolta è iniziata il 3 settembre con il Merlot, le uve erano in ottimo stato sanitario e di maturazione, con grande potenziale aromatico, anche per merito degli sbalzi di temperatura tra notte e giorno avuti nei giorni prossimi alla vendemmia. Mentre la raccolta del Sangiovese è iniziata il 16 settembre e si è protratta sino a fine mese.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di colore rosso rubino intenso, Luce 2020 si distingue al naso per la sua complessità ed eleganza, caratterizzata da frutti neri maturi, in particolare di mora e gelso, ai quali si uniscono sentori di cacao e spezie dolci. Al palato è armonioso, vivace, di ottima struttura, equilibrato da una vibrante acidità e da tannini morbidi e setosi che donano un finale elegante e di grande persistenza
UVE Sangiovese, Merlot
RESA MEDIA PER ETTARO 30 hl/ha
TOTALE BOTTIGLIE PRODOTTE 96.800
EPOCA DI VENDEMMIA Sangiovese: Ultima settimana di settembre Merlot: Prima settimana di settembre
ZUCCHERO ALLA RACCOLTA Sangiovese: 257 g/L, Merlot: 265 g/L
ACIDITÀ TOTALE ALLA RACCOLTA Sangiovese: 6,81 g/L, Merlot: 6,55 g/L
PH ALLA RACCOLTA Sangiovese: 3,24, Merlot: 3,40
VASCHE DI FERMENTAZIONE Acciaio Inox termo condizionate
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE Culminante a 28°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE 12 giorni
TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE 4 settimane
FERMENTAZIONE MALOLATTICA Eseguita in barriques
TIPO DI CONTENITORE PER AFFINAMENTO Barriques di legno di rovere: 85% nuove, 15% 2° passaggio
DURATA DELL’AFFINAMENTO 24 mesi
IMBOTTIGLIAMENTO Dicembre 2018
DATI ANALITICI:
ALCOL 14,85%Vol
ACIDITÀ TOTALE 6,06 g/l PH 3,42