Giovanni Neri Brunello di Montalcino 2018 DOCG Casanova di Neri Mathusalem
Prima vendemmia di questo vigneto di Casanova di Neri: situato nella zona sud-est, una delle più importanti rinomate del territorio Montalcinese. viene acquistato nel 2017 per la sua esposizione magnifica e le sue viti molto vecchie, di quasi 50 anni di età. Alla vista si presenta rosso acceso e brillante Al naso è una sinfonia di frutti rossi giovani: mirtilli, ciliegie e prugne, dopo un po' di tempo nel bicchiere si manifesta l'arancia sanguinella. In bocca i tannini sono molto fini, cremosi ed espansivi. L'acidità della vendemmia 2018 si bilancia perfettamente con la generosità e la struttura di questo vino. Il finale è profondo e persistente, segno di un grande avvenire.
NOTE DELL'ANNATA
La 2018 è stata contraddistinta da un inverno molto freddo, le cui temperature rigide hanno condotto ad un ritardo nel germogliamento di circa una settimana rispetto alla media degli anni precedenti. La primavera è stata caratterizzata da precipitazioni abbondanti. La fioritura è avvenuta nell’ultima settimana del mese di maggio. L’estate, inizialmente fresca, è proseguita con temperature più alte a Giugno e Luglio ma non ha mai raggiunto picchi eccessivi. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte nei giorni antecedenti la vendemmia hanno favorito una maturazione delle uve lenta e costante.
ANNATA 2018
DENOMINAZIONE D'ORIGINE Brunello di Montalcino DOCG
VARIETÀ DELLE UVE 100% Sangiovese
VENDEMMIA Manuale, Settembre 2018
PERIODO D'INVECCHIAMENTO 30 mesi in botte - 22 mesi in bottiglia
GRADAZIONE ALCOLICA 14,5%
ESTRATTO SECCO (g/lt) 33
VINIFICAZIONE Selezione manuale delle uve prima e dopo la sgrappolatura. Segue fermentazione, con 20% di grappolo d'intero, senza l'uso di lieviti aggiunti e macerazione coadiuvata da frequenti follature. Il tutto avviene in tini troncoconici in legno a temperatura controllata per 29 giorni.
ACIDITÀ TOTALE (g/lt) 5,69
LOTTI DI PRODUZIONE 1021
TEMPERATURA DI SERVIZIO (°C) 16-17°