Barolo riserva Rüncot MAGNUM
Comune di produzione: Monforte d'Alba
Uva: Nebbiolo
Prima annata di produzione: 1995
Numero di bottiglie prodotte annualmente: 7000
Superficie del vigneto: 1,8 ettari
Esposizione e altimetria: sud, 300-320 metri d'altezza
Tipologia del terreno: medio impasto calcareo tendente all'argilloso
Sistema di allevamento e densità d'impianto: Guyot, 4500 viti per ettaro.
Età media delle viti in produzione: 10 anni
Resa per ettaro al raccolto in uva: 45 quintali
Epoca e conduzione della vendemmia: seconda decade di ottobre con raccolta manuale La vinificazione del Barolo Rüncot prevede una fermentazione di 12/15 giorni in serbatoi d'acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica in acciaio, successivamente alla fermentazione alcolica, il vino si affina per 28-30 mesi in barriques nuove di rovere francese. Dopo l'imbottigliamento, normalmente effettuato in agosto, il vino riposa in cantina per 18-24 mesi prima di essere commercializzato.