Carato Venusio - Aglianico del Vulture DOCG 2013 MAGNUM - Cantina di Venosa

faaeb606b1
Anno2013 CantinaCantina di Venosa Contiene SolfitiSi Formato1.5l ProvenienzaItalia RegioneBasilicata VitigniAglianico
Carato Venusio Superiore DOCG
Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

Carato Venusio - Aglianico del Vulture DOCG -2013 MAGNUM, Cantina di Venosa

Varietà uva: Aglianico 100%.

Tipo di Allevamento dei Vigneti e densità media per Ha: Spalliera con circa 4.500 piante.

Età dei vigneti: 50 – 55 anni

Produzione per Ha: 5 – 6 Ton

Altitudine dei vigneti: 450 – 500 metri

Zona di produzione: Parte Nord orientale della Provincia di Potenza delimitata dal disciplinare di produzione che comprende il territorio di n. 15 Comuni, in particolar modo nel Comune di Venosa Città di Orazio.

Epoca di vendemmia: Dal 1 al 10 Novembre (Surmaturazione delle uve in pianta).

Metodo di vendemmia: Selezione delle uve, raccolte a mano, in casse da 12 – 15 Kg. nelle prime ore del mattino e trasporto immediato delle stesse in cantina.

Vinificazione: Vinificazione in piccoli fermentini e macerazione pellicolare a temperatura controllata da 23° a 26° C. per circa 15 giorni, completamento della fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi inox.

Affinamento: In piccole botti di rovere francese da litri 225 cad. per 18 – 24 mesi ed in bottiglia per almeno 12 mesi.

Imbottigliamento: Filtrazione ed imbottigliamento a freddo.

Caratteristiche organolettiche e commento tecnico: Vino ben strutturato ed elegante che presenta: colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Bouquet vinoso e personale con profumo delicato di viola essiccata,  ribes, frutto nero maturo (mirtillo, mora), liquirizia. Sentore di incenso sul finale.
Al palato trama tannica vellutata in un sorso corposo e austero, ma molto fine ed elegante. Buona freschezza.

Abbinamento gastronomico e temperatura di servizio: E’ il classico vino da invecchiamento indicato con arrosto di carni rosse, cacciagione, piatti forti,  e formaggi stagionati a pasta dura. Si suggerisce di stappare almeno un’ora prima e servire a 18° – 20°C.

Anno
2013
Cantina
Cantina di Venosa
Contiene Solfiti
Si
Formato
1.5l
Provenienza
Italia
Regione
Basilicata
Vitigni
  • Aglianico
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.