Champagne Brut Blanc de Blancs MAGNUM
RUINART BLANC DE BLANCS L’emblema del gusto Ruinart
COMPOSIZIONE - VINIFICAZIONE Assemblaggio costituito al 100% di Chardonnay di diverse annate (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti). Provenienza: una decisa predominanza di Premiers Crus della Côte des Blancs e della Montagne de Reims per la finezza aromatica, completati da vini dello Sézannais noti per la rotondità che sono capaci di apportare. Infine, alcuni vini del nord della valle della Vesle conferiscono un tocco di freschezza e leggerezza. Vinificazione: • Vendemmia manuale • Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox termoregolati • Fermentazione malolattica • Dosaggio: 9 g/l
NOTE DI DEGUSTAZIONE Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi, la veste è brillante e luminosa. L’effervescenza vivace si sprigiona in modo persistente. Il primo esame olfattivo rivela una grande intensità, con note di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Al secondo esame il vino si presenta delicato e floreale, con note di fiori e frutti bianchi (pesca bianca). L’attacco al palato è morbido, armonioso, di grande rotondità. La vinosità è senza eccessi, supportata da una freschezza superba. Emergono note di pescanoce, agrumi e una piacevole mineralità finale. Il finale è molto persistente e rinfrescante.
DAL CALICE AL PIATTO Uno Champagne perfetto per l’aperitivo, in particolare in primavera o d’estate. A tavola si accompagna molto bene a tutti i frutti di mare e ai crostacei, ed è perfetto con una tartara di branzino o di orata. Anche una sogliola alla plancha rappresenta un connubio ottimale.