Champagne Brut S 2007 Blanc de Blancs Salon
L’annata 2007 è l’icona di uno degli champagne più rari e ricercati con solamente 37 vendemmie in cento anni. Questa ricerca di qualità assoluta avviene sotto il segno dell’unicità, un solo vitigno, lo chardonnay, un solo territorio, La Cote de blancs, un solo cru, il Mesnil-sur-Oger, come l’aveva immaginata nel lontano 1910 il suo creatore Aimé Salon.
I 3 sensi: giallo paglierino brillante che colpisce al naso per la fresca mineralità, accompagnata da sentori floreali e dolci. Il palato è impressionante, fresco e cremoso con bollicine fini ed eleganti.
Il vino
Tutto Salon è uno: un vitigno, lo Chardonnay, un terroir, la Côte des Blancs, un cru, Le Mesnil-sur-Oger, un anno, quello della sua annata. Ogni annata - non tutte le annate sono annate, solo le più grandi lo sono - è diversa dalle altre. Ogni anno del Salon incarna un sogno di perfezione che rispetta i dati della terra e della natura. Stiamo parlando di allevare un vino: è esattamente questo, l'educazione più raffinata che rispetta il carattere e i tratti di ogni individuo. E questa educazione, questo modo di portare il vino al suo meglio, è fatto dagli uomini e dalle donne di Salon. Salon 2007, uno Chérubin che sarebbe ben cresciuto, abbagliante nella sua giovinezza, che maturerà e invecchierà con bellezza e splendore.
L'annata
Inverno mite, aprile superbo, bella fioritura delle viti. Giugno-luglio: sole splendido e giornate interminabili, la luce che si riverberava sui terreni gessosi lasciava un calore di cui si sentiva il bisogno in un agosto gelido. La natura è stata gentile e l'uva doveva essere vendemmiata. E poi no, ci fermiamo, aspettiamo: è uscito il sole e tutto cambia, l'energia è lì, la luce. Alla fine di un'annata incerta, le viti ci regalano uve perfettamente mature. I mosti che sono arrivati, in quantità ragionevole, erano ricchi di zucchero, ma non troppo, con un'acidità chiara. Ora lasciamo che il tempo faccia il suo lavoro.
Varietà d'uva
Chardonnay: 100%.