Questa cuvée Brut Tradition proviene dai grandi terroir della Champagne cioè la Valle della Marna, la Côte des Blancs e la regione di Epernay. Le viti di 25-30 anni sono profondamente radicate in terreni influenzati da argilla e gesso. Per preservare questo prezioso vigneto, Champagne De Sousa gestisce il suo vigneto secondo i precetti della viticoltura biologica e biodinamica.
Vinificazione e invecchiamento
Dopo la raccolta manuale, le uve vengono vinificate in tini.
Assemblaggio
Chardonnay (50%)
Pinot nero (40%)
Pinot meunier (10%).
Caratteristiche e consigli di degustazione del Brut Tradition della maison De Sousa
Degustazione
Vista
Il colore è limpido, con riflessi verdi. L'effervescenza è delicata e intensa, rivelando una schiuma abbondante.
Olfatto
Il bouquet si apre con una nota floreale dominante, che rivela sottilmente la mimosa, mescolata ad aromi di frutta matura e agrumi.
Gusto
La Cuvée Brut Tradition è caratterizzata da un attacco vivace. Questo champagne presenta una bella armonia tra la freschezza dei suoi aromi di fiori bianchi e agrumi e un carattere generoso grazie alle note di frutti rossi.