Barolo DOC
Barolo 2012 DOCG
Ottenuto da uve provenienti da Perno, piccola frazione fra Monforte e Serralunga d’Alba, è in un vino dotato di grande finezza olfattiva, potenza e ottima gradazione alcolica.
Denominazione: Barolo Docg
Vitigno: Nebbiolo
Vigneto di produzione: Perno – Monforte d’Alba
Età media dei vigneti: 30 anni Vinificazione: diraspa-pigiatura a cui segue macerazione pellicolare per 24 ore. Inizio della fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata con picchi di 30°-31° C; durata 29 giorni con rimontaggi quotidia
ni. Svinatura a secco, sfecciatura e travaso in botti. Fermentazione malolattica: completamente svolta in modo spontaneo in botte. Affinamento: in botte da 25 ettolitri litri per 30 mesi. Assemblaggio ed imbottigliamento senza filtrazione avvenuto a febbraio 2016. Quindi riposo in bottiglia a temperatura costante di 14° C per sei mesi prima della commercializzazione. Primo anno di produzione: 2010 Bottiglie prodotte nel 2012: 14.799 Caratteristiche: un Barolo fine e nitido, non prepotente ma aggraziato e convincente. Manifesta la sua forza nell’armonia di sapori, la morbidezza e la grande bevibilità che lo contraddistingue. L’annata 2012 mostra un buon equilibrio strutturale e tannico. Gli aromi sono complessi con note di tabacco biondo, lamponi e viola giovanile. Piacevole oggi e in miglioramento in bottiglia per almeno 15 anni.
- Nebbiolo
No reviews found