Oudeis Rosé de Saigné Brut Alta Langa Metodo classico Millesimato 2020

4fba6172d3
Anno2020 CantinaEnrico Serafino 1878 Contiene SolfitiSi Formato0.75l ProvenienzaItalia RegionePiemonte Vitignipinot nero

Oudeis Rosé de Saigné Brut Alta Langa Metodo classico Millesimato 2020

Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

Oudeis Rosé

Rosé de Saignée Alta Langa docg metodo classico brut Millesimato 2020

Annata Millesimato 2020

L’annata è iniziata con un inverno mite seguito dai mesi di marzo ed aprile dal tempo bello e scarse precipitazioni. Piogge importanti si sono verificate a maggio e giugno determinando un rallentamento nello sviluppo vegetativo. Il resto della stagione è trascorso in modo equilibrato. La vendemmia è iniziata il 21 agosto con l’Alta Langa. Barbera e Nebbiolo hanno visto un rallentamento di maturazione che è poi ripresa nella seconda parte di settembre. Il Nebbiolo, in particolare, si è presentato alla raccolta in condizioni ottimali. Il 2020 verrà ricordata come un’ottima annata sottolineata dai profumi intensi e molto eleganti e dal grande equilibrio dei suoi vini.

Dettagli vino

Annata: Millesimato 2020

Enologo: Paolo Giacosa

Vitigni: 100% Pinot Noir

Sulle fecce: 36 mesi (1ma sboccatura)

Sboccatura: 4 sboccature per millesimo

Zona vigneti: Trezzo Tinella, Loazzolo, Vesime, Bubbio

Alcool: 12,50 

Nota dell'enologo

Colore: Rosato brillante con sfumature buccia di cipolla. Delizioso spumante con fine e persistente "perlage".

Naso: Ampio, croccante, elegante con sentori di fragola, ribes, fiori di campo, zucchero filato e crosta di pane.

Palato: Fruttato, poliedrico, asciutto, complesso ed elegante, perfetto in equilibrio e affinità naso-palato. Un lungo e piacevole retrogusto minerale completa il carattere di questo vino.

Temperatura di servizio: 6 - 8 °C

Longevità: 4 - 6 anni

Informazioni sulla vinificazione

Processo di fermentazione: I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene lasciato a riposare per 2-4 ore in ambiente inerte (azoto). Al termine della breve macerazione per l’estrazione del colore (saignée) avviene la pressatura soffice. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Infine, il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.

Metodo classico: La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. La liqueur d’expédition aggiunta dopo la sboccatura viene preparata seguendo la nostra ricetta segreta che comprende vini di riserva e zucchero (7 g/L). Siamo orgogliosi di evitare qualsiasi distillato nel nostro dosaggio finale.

La differenza è...

OUDEIS deriva dal greco “Odysseus” e significa nessuno. Infatti, nessuno è all’origine della complessità del vino; solo il terroir ha questa paternità. Enrico Serafino lo vuole ricordare cominciando già dal nome del suo metodo classico.
Questo vino è il risultato della complessità del terroir dell’Alta Langa e della lunga fermentazione, mentre la breve macerazione gli conferisce un piacevole colore rosato. OUDEIS ROSÉ DE SAIGNÉE conquista a prima vista.


Anno
2020
Cantina
Enrico Serafino 1878
Contiene Solfiti
Si
Formato
0.75l
Provenienza
Italia
Regione
Piemonte
Vitigni
  • pinot nero
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.