Corvee Rose Trento doc
Corvée Rosé Trento doc
Il Corvée Rosé è prodotto con uve Pinot nero e Chardonnay, maturate nei vocati vigneti della valle di Cembra. La quota, oltre i 500 metri sul livello del mare assieme ai terreni franco-sabbiosi, profondi, di porfido, conferiscono al
prodotto eleganza e longevità. La maturazione regolare, mai veloce, permette un lento accumulo nel grappolo delle principali componenti del vino: polifenoli, minerali e sostanze aromatiche. Dal colore rosa salmone, quasi rosa antico, il Corvée Rosé, ha un profumo delicato che ricorda le fragranze di ribes rosso e fragolina di bosco. Gli aromi di mandorla, pasticcino e cocco accompagnano un gusto ricco e persistente che l’acidità fresca e armonica esalta e amplifica in un finale lungo e piacevole.
Nome del vigneto Diverse vigne di Cembra
Comune Cembra, Cembra Lisignago
Latitudine 46° 09’ 42’’ N
Longitudine 11° 12’ 45’’ E
Altitudine 523 m slm
Esposizione Sud-Est, Sud-Ovest
Superficie 1,2133 ettari
Anno d’impianto 1988 e 2003
Varietà 60% Pinot nero 40% Chardonnay
Portinnesto Kober 5 BB e SO4
Cloni SMA 201, SMA 185, SMA 127, SMA 130
Sesto d’impianto 2,40 x 0,80 m
Forma d’allevamento Guyot semplice unilaterale e pergola
Densità d’impianto 5.300 ceppi/ettaro
Produttore Matteo Toniolli e Diego Serafin
Raccolta manuale nella prima decade di settembre, pressatura soffice, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 6 mesi circa in carati da 225 litri di rovere francese di secondo e terzo passaggio, tiraggio e permanenza sui lieviti per oltre 24 mesi.
No reviews found