Tancredi 2019 Dolce & Gabbana Terre Sicilia Igt da 3 Litri JEROBOAM cassa in Legno- Donnafugata

1021o8
CellarDonnafugata Contiene SolfitiSi GrapesCabernet Sauvignon, Nero d'Avola, Tannat RegionSicilia Size3l Vintage2019
Tancredi Rosso di Sicilia IGP
Worldwide Shipping
Payment options
Our advantages
  • — We are on line since 2002
  • — More than 4000 wines available
  • — Safe Packaging
  • — Dedicated Sommelier
  • — Guaranteed Best price

Tancredi 2019 Dolce & Gabbana Terre Sicilia Igt da 3 Litri JEROBOAM cassa in Legno- Donnafugata

Tancredi  si caratterizza per un bouquet intenso e fragrante dove le note di bacca nera si intrecciano con sentori balsamici e speziati. Un rosso che stupisce per piacevolezza ed eleganza.

Tipologia: Rosso - Sicilia Igp.

Uve: Cabernet Sauvignon e Nero d’Avola; il blend si completa con Tannat e altre uve.

Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi.

Altitudine: da 200 a 600 m s.l.m. Orografia: collinare.

Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9). Calcare totale da 20 a 35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).

VIGNETO Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 8 gemme per ogni pianta. Densità impianto: da 4.500 a 6.000 piante per ettaro. Rese per ettaro: circa 50 q.li/ha; circa 0,9 kg per pianta.

Annata 2012: con temperature fresche e piogge concentrate in primavera, complessivamente l'annata 2011 è stata meno piovosa rispetto alla media siciliana, con rese leggermente inferiori alla norma. La vendemmia delle uve destinate al Tancredi è iniziata nella prima settimana di Settembre con il Nero d’Avola ed è proseguita nella seconda settimana di settembre con la raccolta del Cabernet Sauvignon e del Tannat.

CANTINA Fermentazione: in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni alla temperatura di 26-30°C. Affinamento: a fermentazione malolattica svolta, è stato maturato circa 14 mesi in barriques e tonneaux di rovere francese, nuovi e di secondo passaggio; affinamento in bottiglia per almeno 24 mesi. Dati analitici: alcol 13, 65 % vol., acidità totale: 6,6 g/l., pH: 3,50

NOTE DI DEGUSTAZIONE Descrizione: dal colore rosso profondo, Tancredi 2012 offre al naso un bouquet ampio e intenso dove note balsamiche e di liquirizia si intrecciano a sentori fruttati di bacca nera e speziati di tabacco scuro. La bocca è fragrante con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva. Il tannino è morbido e ben integrato: un Tancredi 2012 che stupisce per piacevolezza ed eleganza. Longevità: oltre 10 anni.

VIVERE IL VINO Cibo & vino: troverà il suo giusto abbinamento con grandi piatti di carne rossa, arrosto o brasati, e cacciagione. Può essere stampato al momento se servito in ampi calici, con larga imboccatura e buona altezza.

Ottimo a 18°C.

Situazioni: perfetto sottofondo dei momenti di relax, mentre si legge un libro o si ascolta musica. Lo consigliamo anche per i pranzi di lavoro. Arte e vino: se vi ricordate di Alain Delon nel famoso film che Visconti trasse da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, questo vino ne rappresenta al meglio l’eleganza e l’ambizione “rivoluzionaria”.

L’etichetta rimanda alle cantine di Contessa Entellina, ma le pone su una nuvola quasi fossero un miraggio. … “Viaggio a Donnafugata” musicava Nino Rota per Visconti. Prima annata: 1990

 

Cellar
Donnafugata
Contiene Solfiti
Si
Grapes
  • Cabernet Sauvignon, Nero d'Avola, Tannat
Region
Sicilia
Size
3l
Vintage
2019
Find similar

No reviews found

You may be interested
  • Most Popular
  • Bestsellers
  • Trending
 
Our cellars
Whatever wine you choose, get ready to savor the history of a territory, of people and their passion.
Why shop at IWS
Fast and high quality delivery

Our company makes delivery all over the country

Quality assurance and service

We offer only those goods, in which quality we are sure

Returns within 30 days

You have 30 days to test your purchase