„VOM BERG“
Pinot Bianco Riserva Alto Adige DOC
Il nostro Pinot Bianco “Vom Berg” (dalla montagna) cresce a Graun sopra Cortaccia, a 820 metri sul livello del mare, in una posizione eccezionale da cui deriva il suo nome. Il vigneto rivolto a sud cresce su terreni calcarei profondi, inframmezzati da lingue di argilla e con un elevato contenuto di calcare. La Costiera della Mendola ripara il vigneto dai venti freddi settentrionali.
Il versante ha una pendenza compresa tra il 20 e il 40 per cento e gode di un buon irraggiamento solare che favorisce la crescita e la maturazione ottimale dell’uva. I venti freschi discendenti, inoltre, determinano elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte con un effetto ottimale sia sull’aroma delle uve che sulla loro salute e maturazione.
Il terreno profondo calcareo, la bassa resa dei vigneti e la posizione estremamente elevata per un vigneto di montagna donano al vino eleganza, mineralità e aromi fruttati. L’affinamento lento in botti di legno (tonneau) accentua ulteriormente queste qualità e conferisce al Pinot Bianco “Vom Berg” struttura e longevità.
Varietà Pinot Bianco |
| Posizione Graun a Cortaccia 820 m.s.l.m. Suolo ghiaia calcarea inframmezzati da lingue di argilla Esposizione Sud, 20-40% pendenza Sistema di allevamento Spalliera Densità d‘impianto 9000 cp/ha Resa 49 hl/ha; 0,52 l/vite |
| Vinificazione Vendemmia a mano il 18.10.2021. Macerazione del grappolo intero per 8 ore. Fermentazione a temperatura controllata (18-22°). Maturazione per 9 mesi in botte di legno (Tonneau) con malolattica parziale. Imbottigliamento ad agosto. Maturazione in bottiglia per 6 mesi. |
| Caratteristiche Colore giallo paglierino con riflessi verdi. Al palato elegante e fresco, con un’acidità croccante e minerale. Bicchiere suggerito Borgogna |
| Temperatura di servizio suggerita 10 – 12 °C |