TORRE DI GIANO VIGNA IL PINO Bianco di Torgiano DOC 2018 TENUTA DI TORGIANO Lungarotti

Prezzo in punti: 22 punti
Anno2018 CantinaLungarotti Contiene SolfitiSi Formato0.75l ProvenienzaItalia RegioneUmbria VitigniVermentino, Grechetto e Trebbiano
TORRE DI GIANO VIGNA IL PINO Bianco di Torgiano DOC 2018 TENUTA DI TORGIANO Tipologia: bianco strutturato maturato in legno. Uve: Vermentino, Grechetto e Trebbiano raccolte a metà settembre. Potatura: doppio Guyot e doppio cordone speronato; densità di impianto:...
Spedizioni in tutto il mondo
Metodi di pagamento
I nostri vantaggi
  • — Online da oltre 25 anni
  • — Oltre 4000 varietà di vini
  • — Packaging sicuro e resistente
  • — Esperti Sommelier per te
  • — Miglior Prezzo Garantito
Trova vini simili

TORRE DI GIANO VIGNA IL PINO Bianco di Torgiano DOC 2018

TENUTA DI TORGIANO

Tipologia: bianco strutturato maturato in legno.
Uve: Vermentino, Grechetto e Trebbiano raccolte a metà settembre. Potatura: doppio Guyot e doppio cordone speronato;
densità di impianto: 4.000-5.000 piante/ha; resa media: 60 q.li/ha.
Vigneto: “Il Pino”, a mezza collina, a circa 230 m s.l.m. esposto ad Ovest.
Terreno: terreno argilloso, di media profondità e sottosuolo calcareo.
Vinificazione: il 30% del mosto fiore ottenuto da una pressatura soffice, dopo criomacerazione, è fermentato e maturato sulle fecce
fini in barrique per 3 mesi a temperatura controllata (21°C); il restante 70% fermenta in acciaio. Dopo l’assemblaggio -che
avviene nella primavera successiva alla vendemmia- il vino è imbottigliato ed affinato per 1-2 anni prima di uscire sul mercato.

NOTE DI DEGUSTAZIONE: 

Colore: giallo paglierino di buona intensità e con brillanti riflessi verdognoli, con il passare degli anni tende al dorato.
Profumo: fruttato (pesca gialla e agrumi) e di buona complessità; finale leggermente floreale con raffinati sentori boisé.
Gusto: morbido di miele di tiglio e dolce di pere e gelsomino, presenta una delicata acidità agrumata e un retrogusto lungo e
sapido; fresco e minerale, quasi salino in chiusura.
Alcol: 13% Vol.
Consumo: servire a 12°-14°C. Se ben conservato ha vita molto lunga, non comune per un bianco seppur strutturato.

Focus: selezione speciale del Torre di Giano, proveniente dal cru Vigna Il Pino. E’ stato uno dei primi bianchi italiani maturati in
legno, già negli anni ’70, in anteprima sulle mode recenti. Sua caratteristica è la presenza discreta del legno che si limita a
sostenere la struttura del vino che ne rende particolarmente piacevole l’abbinamento con il cibo.
Curiosità: Vigna Il Pino prende il suo nome da un grande pino secolare che la sovrastava fino all’estata 2020, indicandone da
lontano l’ubicazione.
Etichetta: bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggiore di Perugia, la più bella fontana di piazza
italiana del XIII sec.
Formato: 750 ml; 1500 ml.
Bottiglie prodotte: 10.000.

Anno
2018
Cantina
Lungarotti
Contiene Solfiti
Si
Formato
0.75l
Provenienza
Italia
Regione
Umbria
Vitigni
  • Vermentino, Grechetto e Trebbiano
Find similar

Nessuna recensione lasciata

Le nostre selezioni
  • Consigliati
  • Bestsellers
  • Di tendenza
 
Scopri le nostre cantine
Qualsiasi vino tu scelga, preparati ad assaporare la storia di un territorio, di persone e di passione.
Perché acquistare su IWS
oltre 500 cantine
Oltre 500 cantine

Una lista vini come poche altre in Italia, il meglio per ogni Regione.

oltre 4000 varietà di vini
4000 varietà di vini

Un catalogo di vini, dai più conosciuti ai più rari.

consegna vini in tutto il mondo
Consegne in tutto il mondo

Il tuo diritto di bere in qualsiasi luogo ti trovi.

sommelier a portata di click
Sommelier a portata di click

Un esperto sommelier risponderà a tutte le tue necessità.