Sauvignon Bisù 2019 Trentino DOC Corvée
602 M SLM | TRENTINO D.O.C.
Il Sauvignon dai caratteri singolari Bisù è un Sauvignon dai caratteri singolari. La variabilità pedogenetica dei terreni dove viene coltivato dona il giusto connubio di ricchezza aromatica e persistenza gustativa. Un vino dal delicato profumo di fiori di sambuco, litchi, mango e frutta esotica in genere. Bevibile, fresco, quasi dissetante, ha la personalità schietta e decisa tipica della montagna.
BISÙ | VIGNA
Bisù è un Sauvignon dai caratteri singolari. La vigna è un appezzamento collocato nel comune
di Altavalle, a 602 m slm e gode di un microclima
caldo e asciutto, particolarmente favorevole
alla coltivazione del Sauvignon. Il terreno, di natura vulcanica, è particolarmente asciutto, drenante e ricco di minerali che favoriscono la componente fumè del vino.
BISÙ | VINO
La variabilità pedogenetica dei terreni di questo tratto di valle dona al Sauvignon Bisù il giusto connubio di ricchezza aromatica e persistenza gustativa.
Il vino ha un delicato profumo di fiori di sambuco, litchi, mango e frutta esotica in genere. Bevibile, fresco, quasi dissetante, ha la personalità schietta e decisa tipica della montagna.
BISÙ | VINIFICAZIONE
Raccolta manuale nella seconda decade di settembre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 8 mesi circa in “tonnaux” di rovere francese di secondo e terzo passaggio, invecchiamento in bottiglia di 6 mesi circa prima della commercializzazione.